Con un lungo salto all’indietro torniamo alla mia estate della quinta elementare. La mia classe era composta da 19 elementi disposti in sequenza vandalica. Eravamo famosi nel nostro paese, ci chiamavano ‘’l’annata del 91’’. Il nostro unico merito? Quello di avere genitori particolarmente prolifici. Difatti, era ormai da decadi che non vi erano più di…
Autore: Zaritè
Alessandro | La Rubrica di Zarite91
Il filo invisibile che inesorabilmente mi lega alle persone con problematiche di dipendenza (nb: di qualsiasi sorta) iniziò a tessersi con Alessandro Camila. Era il classico belloccio maledetto del circondario, innarivabile ed irresistibile. In coppia storica con – che ve lo dico a fare – lei, Lavinia. Altissima, bellissima, ricchissima, la cui esistenza sembrava la…
Alfonso | La Rubrica di Zarite91
E’ ora di dire ufficialmente addio alle festività natalizie del 2019, e lo faremo con un articolo confezionato appositamente. I protagonisti indiscussi del Natale, gioia, famiglia, amore, pace, torneranno a farci battere il cuore tra circa 340 giorni…scherzavo, le vere star del Natale sono da sempre e per sempre soltanto loro: I REGALI. L’approssimarsi di…
FABIO | La Rubrica di Zarite91
Il mio primissimo incontro con un caso umano di eccellenza risale a circa 10 secondi dopo aver inalato il mio primo respiro, nella forma di mia madre. Seguirono altri incontri del terzo tipo con esseri stravaganti che posso sommariamente includere nel gruppo ‘famiglia’. Ma questa è tutta un’altra storia. In questa rubrica vorrei concentrarmi piuttosto…
Casi umani e dove trovarli: vivere con ironia quando la pazienza non basta | La Rubrica di Zarite91
Arrivata alla soglia dei 30 anni, posseggo un’unica certezza: sono un vero e proprio campo magnetico per casi umani. Le mie vicissitudini a riguardo risalgono a molto tempo fa, più o meno all’epoca in cui iniziò la formazione dei miei ricordi. Già avvertivo vibrazioni dissonanti, ma continuavo a concedermi il beneficio del dubbio vista la…
Recensione “La Zirba” di Irene Tortoreto
Nel folto di un bosco di faggi, vive una giovane in cerca della felicità e del suo posto nel mondo. Nessuno sembra poterla aiutare. Solo il più strano del villaggio le suggerisce una soluzione folle almeno quanto lui. Addentrarsi nelle profondità più inesplorate del bosco, dove si dice vivano creature misteriose, sarà davvero una buona…
Recensione “L’ammazzafavole” di Nunzia Caricchio e Sara Ossi
Lucilla, dodici anni e un’innocenza rubata troppo in fretta. Il coraggio di una giovane donna che trova la forza di opporsi ad anni di dolore e ipocrisia, portando con sé un unico desiderio: svegliarsi senza paura. Abusi, rabbia e indifferenza sono gli scenari quotidiani della vita di Lucilla Carminati, ragazzina timida e introversa, che vede…
Recensione “Family Portait” di Laura Sophie Taddeo
Keith e Drake sono due artisti: il primo è un attore veterano di Broadway che ha preso parte a numerosi spettacoli, ma sempre e solo nell’ensemble; l’altro è un musicista alle prese con il suo primo album da pubblicare. Soprattutto però sono una coppia, sposati da anni, che il giorno del loro ottavo anniversario di…
Recensione “Miss Miles” di Mary Taylor
Titolo: Miss Miles Autore: Mary Taylor Editore: Darcy Edizioni Genere: Classico Data pubblicazione: 20 Dicembre 2018 Voto: 3/5 Cartaceo – >18€ | Ebook -> 0,99€ Sinossi Yorkshire, 1830. Maria, Dora, Sarah e Amelia sono le protagoniste di queste storie intrecciate fra loro che, in qualche modo, riescono ad avere un comune denominatore: la forza delle donne. Siamo nell’Ottocento, un periodo in…
Recensione “Beethoven’s silence… Io sono Irina e sono Elise…” di Sonia Paolini
Titolo: Beethoven’s silence… Io sono Irina e sono Elise… Autore: Sonia Paolini Editore: Lettere Animate Genere: Romance Data pubblicazione: 24 Marzo 2019 Voto: 5/5 Cartaceo -> 26€ | Ebook -> 3€ Sinossi Due colleghi psicologi e amici di lunga data ideano un progetto che vede protagonisti due loro pazienti, diversi in tutto ma uniti dalla profonda sofferenza che li ha…