“Anche se fosse vero” è un romanzo articolato in cinque piccoli libri, in cui vivono donne e uomini disposti come ingredienti crudi su un tavolo da cucina. La cronaca parodistica di eventi invisibili, eppure determinanti, si stende su angoli di Venezia sotterrati da secoli di cartoline e fotografie; l’acqua circonda tutti gli eventi che accadono,…
Categoria: Segnalazioni
Navi nel deserto | Luigi Weber
Se c’era un detto autentico in bocca a quello sputasentenze di Schomberg, era “la mia strada la segnano i fuochi nella notte”. In un deserto punteggiato di piccole oasi, di rocche fortificate alte su speroni di pietra, tra piste di terra battuta per navi a ruote e città abbandonate che emergono dalle sabbie come relitti,…
Una mente piena | Daniele Benzi
Quando mi viene chiesto di che cosa parli “Una mente piena”, resto sbigottito per un attimo, non avendo idee chiare riguardo a come rispondere. La quarta di copertina recita “Analisi globale dell’interiorità, studio del proprio essere”, e in qualche modo può essere considerata esplicativa da sé. L’autore si sofferma sull’analisi di fattori astratti, capaci di…
Era Elia | Maria Franzè
Parigi, Anni Venti. Ella e Ada sono due amiche legate da un vincolo d’amicizia forte ed enigmatico, come il loro passato innominabile. Ella è una ragazza bellissima e seducente. Modella e ballerina, è circondata da uomini che per lei sarebbero disposti a fare pazzie. Ada è una donna discreta che vive il tormento di un…
Ineluttabile incontro di sguardi | Milena Ri
La silloge di poesie che Milena Ri si regala al lettore è come un diario di bordo poetico, dove frammenti di vita e quotidianità si assemblano come in un puzzle. Il libro raccoglie anche la sfida, la consapevolezza di aver sempre una seconda possibilità per prendere in mano la nostra vita: unica e irripetibile. Ma…
Bach | Pedro Eiras
Strutturato non in capitoli convenzionali, ma in quattordici sezioni, il libro parla di tutto ciò che ruota attorno alla figura del compositore tedesco: la musica in primis, a cui si aggiungono il ricordo di Bach attraverso la lettera della seconda moglie, Anna Magdalena, del 1750, la lettera di Gustav Leonhardt all’amico Nikolaus del 1973, il…
La chiave di Ellie | Giorgio Pulvirenti
Dicembre 1945. Blake Sullivan, giovane marine sopravvissuto alla guerra, ritornato nel Nord Dakota, dovrà fare i conti con delle spiacevoli novità: il ranch di famiglia dov’è cresciuto, adesso appartiene a un cinico uomo d’affari di Minneapolis, e con esso tutti i cavalli a cui era legato. Blake si vede costretto ad affrontare una nuova realtà,…
Benedizioni | Caroline Albertine Minor
Sette storie fatte di intrecci casuali, come succede nella vita vera, che seguono sette persone in difficoltà, sette momenti di smarrimento, solitudine, impotenza, dolore. Ma è dall’altro, l’altro imprevisto, inconosciuto, provvidenzialmente vicino, che arrivano amicizia, comprensione, la luce piccola e decisa della speranza. Con una lingua sobria e nitida Caroline Albertine Minor, nuovo talento della…
László Krasznahorkai | Herscht 07769
Kana sembra una delle tante cittadine dimenticate della Turingia, e proprio la sua remota desolazione ha attratto un manipolo di neonazisti. Gli abitanti li guardano con timore e sospetto. Solo Florian Herscht è convinto di avere amici da entrambe le parti. È un uomo robusto, gentile, chiaroveggente in virtù della sua innocenza, che crede devotamente…
Madame | Mauro Baldrati
Parigi, fine Ottocento. Veronique Fourier, anziana vedova di un generale di Napoleone, trascorre le giornate nell’oscurità del suo palazzo, aspettando gli inviti nei salotti parigini che sono stati e sono tuttora gran parte della sua vita. Durante un pranzo conosce un giovane, elegante e molto complimentoso, che la vuole intervistare, in cerca di informazioni per…