Bentornati al nostro appuntamento poetico! Oggi più che sul post vi baserete su un video che ho caricato sul mio canale YouTube, che trovate qui sotto, dove è spiegato e illustrato tutto. Di cosa si tratta? Innanzi tutto di creare. Vi stupirete di come, con poche parole, apparentemente casuali, con la tecnica del caviardage, possano…
Categoria: Calle a Novembre | La Rubrica di Francesca Zorzetto
Cos’è la Poesia? | La Rubrica di Francesca Zorzetto
La settimana che verrà sarà per me un preambolo, una preparazione ad un primo progetto interattivo. Ho deciso, che è tempo di sperimentare, ed ho preso quella che è forse la mia più grande passione e ne ho fatto (o perlomeno cercherò di farne), strumento per un laboratorio aperto a tutti. Di che si tratta?…
Solitudine: domande, risposte ed ambivalenza | La Rubrica di Francesca Zorzetto
Eccoci tornati! Innanzi tutto mi auguro che tutti i miei lettori (e non solo ovviamente), stiano bene, per quanto possibile. Nel post precedente vi ho dato qualche spunto per vivere più serenamente l’isolamento, spero sia stato utile. Oggi si parla di solitudine. Partiamo con una bella definizione Treccani? mmm…no grazie. Partiamo col raccontare che qualche…
Famiglie, Single e Quarantena | La Rubrica di Francesca Zorzetto
Isolamento: qualche consiglio su come gestirlo al meglio. Ciao a tutti, dopo l’ultimo post dedicato ai Disturbi del comportamento alimentare, in collaborazione con Mi nutro di vita, vi lascio qui il link. Oggi parliamo di come affrontare al meglio, psicologicamente, questo momento di grande crisi. Partiamo da qualcosa di immediato e concreto come l’attività fisica. Sebbene…
“Sei anoressica? Ma vomiti? Perché lo fai? Sembravi normale…” | La Rubrica di Francesca Zorzetto
Oggi è una giornata particolare e la vorrei celebrare con un post nel quale ho messo particolare dedizione. 15 marzo 2020: giornata nazionale contro i disturbi dell’alimentazione. 15 marzo 2011: Giulia Tavilla scompare a 17 anni per bulimia. Il papà di Giulia, Stefano, ha fondato l’associazione Mi nutro di vita, il cui scopo principe è…
Freud che avrebbe fatto col Corona Virus? | La Rubrica di Francesca Zorzetto
Per la mia generazione ciò che sta accadendo riguardo al Corona virus, in Italia e nel mondo non ha precedenti. Oggi ho scritto a mia madre, chiedendole quanto tempo mia nonna fosse stata isolata in lazzaretto ( così si chiamavano nel milanese le strutture in cui venivano isolati i malati di tbc). Ricordo i racconti di mia nonna,…
Mia nonna dirà: anche tu a imbrattarti di tatuaggi? Ma non ti vergogni? | La Rubrica di Francesca Zorzetto
Con tutta la mia incostanza, eccomi di nuovo su queste pagine. Ho tanto da raccontarvi e tanto di cui parlare, ma a volte occorre il silenzio per trovare di nuovo le parole. Quale momento migliore per riprendere una rubrica che si chiama “calle a novembre”: Dovete sapere che la calla è un po’ la mia…
Disabilità: il restante 90%
Bentornati, iniziano i nostri appuntamenti bisettimanali del venerdì. Il post di oggi ha alle spalle una storia particolare, nasce dalla voglia di raccontare una realtà che non tutti conoscono e che spesso spaventa. Parliamo di disabilità, e nel farlo userò non solo la mia voce, ma anche quella di un’amica speciale che si è gentilmente…
“Calle a novembre” parliamo di felicità…
“La felicità signorina mia è fatta di attimi di dimenticanza” così, in un angolino della mia mente, ho sempre pensato al concetto di felicità: con la faccia allungata di Totò che con fare sapiente, quasi annoiato, mi guarda e dice a me quella frase divenuta poi tanto famosa in una conversazione con Oriana Fallaci. Eccoci…
“Calle a novembre” la Rubrica di Francesca Zorzetto
Devo ammettere che ho sempre sognato di avere una mia rubrica su qualche rivista. Ammiravo lo stile Bradshow che sapientemente univa moda, universo femminile e sesso senza tralasciare riflessioni semi profonde. Oggi mi trovo davanti al mio portatile, con una sigaretta accesa, proprio come Carrie e penso che devo presentarmi ma soprattutto presentare questo esperimento…