Nel lontano 2010, quando la mania dei supereroi stava ancora nascendo, tratto dal fumetto omonimo di Mark Miller, usciva “Kick-Ass”, una parodia dei film di supereroi ma che sa essere anche molto seria, tra commedia, action, tanta violenza e con una grande forza epica che tanto si sposa coi protagonisti teenager del film senza stonare…
Tag: commedia
“The Suicide Squad – Missione suicida” (2021) di James Gunn
L’arte del prendersi poco sul serio. James Gunn, già affermato regista e ormai ultra famoso a seguito dei due film sui Guardiani della galassia, tira fuori una cosa completamente diversa dal prequel del 2016. Un gruppo di supereroi folli e idioti per un film che va anche a ridicolizzare i classici stilemi del genere, che…
“I mostri” (1963) di Dino Risi
Era l’Italia del dopoguerra. Un certo genere cinematografico già da tempo si era consolidato, un’unione tutta nostra del tragico e della commedia. Mai nessuno nel mondo è mai stato all’altezza di duplicare la nostra abilità nel miscelare con così tanta forza il dramma e le risate. Forse è proprio una caratteristica insita nella nostra cultura…
“Dal tramonto all’alba” (1996) di Robert Rodriguez
Sceneggiato nonché interpretato da Tarantino, “Dal tramonto all’alba” è sia una commedia che un film d’azione che fin dall’inizio non si prende troppo sul serio e il quale dalla seconda metà del film si trasforma in un horror molto trash e splatter attraverso un plot twist ben costruito e per niente forzato. Seth e Richie…
“Piccoli omicidi tra amici” (1994) di Danny Boyle
In originale “Shallow Grave”, ovvero tomba poco profonda. In realtà, a me piace tanto anche il titolo in italiano, perché calza bene l’idea giocosa che sta dietro alla storia thriller. In parte, una commedia che da un tono tutto particolare alla faccenda rischiosa in cui si mettono i protagonisti. Tratto dal soggetto di John Hodge…
“Free Guy” (2021) di Shawn Levy
Essere un personaggio secondario di un videogioco può essere divertente. La vita di Guy è ripetitiva ma lui non si lamenta, per lui è normalità. Si sveglia, fa colazione, lavora in banca, viene rapinato, viene pestato in continuazione dai giocatori utenti, e conclude la sua giornata in spiaggia con un amico. L’incontro con la donna…
“Melinda e Melinda” (2004) di Woody Allen
Una sola protagonista. Due diverse storie. Nel 2004 Woody Allen tirava fuori un film girando intorno a tutti quei piccoli se, quei piccoli dettagli che rendono la vita improvvisamente un dramma o una commedia. Magari, il come vedere la vita varia in base ai punti di vista e infatti siamo sempre noi, spettatori della nostra…
“Anomalisa” (2015) di Charlie Kaufman e Duke Johnson
Che cos’è un anomalia? Qualcosa di non ordinario in una situazione ordinaria, ripetitiva, standardizzata, funzionante. Un anomalia è qualcosa di nuovo, che si distacca dal meccanismo scandito e organizzato. In questo film Lisa è un’anomalia, l’anomalia nella vita ormai vuota di Micheal. Per lui sarà una speranza. Un anomalia non è un errore, è un…
“Tusk” (2014) di Kevin Smith
Commedia tragicissima, quasi horror e disturbante. Un film veramente difficile da digerire ma che per metà della sua durata riesce ad essere veramente leggero dove tutte le scene tragiche vengono in qualche modo addolcite, a volte rese grottesche. Il risultato è un film talmente altalenante tra le varie sensazioni che esprime e che riesce comunque…
“La truffa dei Logan” (2017) di Steven Soderbergh
Le storie incentrate sulle rapine, con un grosso piano intricato che viene messo in atto, in qualche maniera hanno sempre invaghito tutti, difatti, il mondo del cinema è pieno di film del genere. Soderbergh, che viene già dal successo della trilogia degli Ocean (Eleven, Twelve, Thirteen) decide di affrontare nuovamente la tematica attraverso una commedia…