“Il viaggiatore stonato” è la storia di un viaggio in solitaria fra Messico, Perù e Cile, è avventura, storia, scoperta, è emozione, conoscenza, divertimento. È l’America Latina raccontata attraverso gli occhi di Giacomo e i racconti di testimoni d’eccellenza: da Diego Rivera e i suoi murales in Messico al Subcomandante Marcos in Chiapas, dalla scopritrice…
Categoria: Letteratura di Viaggio
Recensione “Due bambine in Karakorum” Crescere viaggiando di Renata Farina
Marta e Elena hanno rispettivamente cinque e sette anni quando, sul retro di una jeep, in cammino o a cavallo, trascorrono due mesi tra le montagne del Pakistan. I genitori, sempre presenti, le lasciano fare: le osservano mentre si approcciano a queste terre incontaminate, mentre inventano giochi sulle strade polverose o cercano un contatto con…
Recensione “La casa di Mary e Abram” di Massimo Rozzoni
1756. Molti anni sono passati dalle vicende che cambiarono la vita del giovane Patrick.Il tempo ha dato i suoi frutti, come la fattoria edificata in mezzo ai prati davanti al Mare del Nord. In quegli anni turbolenti e travagliati della storia scozzese, è sempre rimasto un luogo sereno. Un piccolo angolo di mondo raccolto intorno…
Recensione “Giorni senza tempo” di Cristina Pacinotti
Durante il lockdown, mentre la pandemia avanza, la protagonista di questo memoir fruga tra scatole di ricordi, lettere, fogli di appunti e album di vecchie foto: tappe della sua storia personale che si fanno flusso di reminiscenze e riflettono la generale mutazione storica. Rievocando la propria verità emotiva di “cercatrice di felicità”, la percezione dell’umana…
Recensione "Le esplorazioni e le avventure che hanno cambiato la storia" di Stefano Ardito
Gli uomini leggendari che hanno raggiunto i confini del mondo Dalla scoperta dell’America allo sbarco sulla Luna, da Machu Picchu all’Antartide, dalle sorgenti del Nilo all’EverestViaggiare ha sempre esercitato sull’uomo un fascino magnetico, irresistibile. Spingersi verso i confini del mondo, fin dall’antichità, è stata la risposta al suo insopprimibile desiderio di conoscenza e sete di avventura….
Recensione “Forse non tutti sanno che in Giappone” Antonio Moscatello
Il Giappone è il paese degli opposti: tradizione e modernità, spiritualità e tecnologia convivono fianco a fianco dando origine a una speciale alchimia. Il fascino che il paese del Sol levante esercita sui visitatori è quello di un luogo privo di una specifica collocazione, situato in un tempo e in uno spazio quasi magici, slegati…
Recensione “Le forme dell’India” di Silvio Grocchetti
Titolo: Le forme dell’India Autore: Silvio Grocchetti Editore: Alpine Studio Genere: Viaggi Data pubblicazione: 24 Gennaio 2019 Voto: 5/5 Cartaceo ->16,00€ Sinossi Un giovane ricercatore atterra a Patna in una rovente giornata di luglio e subito si rende conto che la cultura occidentale lo ha plasmato più di quanto crede. Per tre mesi vive e…
Recensione “Il Brivido dell’Ignoto” di Bob Shepton
Titolo: Il brivido dell’ignoto Autore: Bob Shepton Casa editrice: Alpine Studio Genere: Narrativa contemporanea Data pubblicazione: 24 Gennaio 2019 Voto: 5/5 Cartaceo -> 16,80€ Sinossi Bob Shepton, un uomo semplice, una vita straordinaria. Dopo gli anni di servizio per la Royal Marines, scelse di prendere i voti e dedicare la sua vita ad aiutare i giovani. Con la moglie…