Win Garano, l’impeccabile e implacabile protagonista di “A rischio”, questa volta si ritrova nell’umiliante posizione della vittima. Vittima di un aggressivo procuratore distrettuale, Monique Lamont, ambizioso e senza scrupoli, si reca a Watertown, un piccolo centro del Massachussetts, per riaprire un caso irrisolto di omicidio, risalente a quarant’anni prima. Watertown, però, è anche la sede del Front, un’organizzazione informale che riunisce alcuni dipartimenti di polizia decisi a ritagliarsi un’autonomia sempre maggiore, con buona pace del procuratore. Con il passare dei giorni e il progredire delle indagini, nel detective maturerà la consapevolezza di trovarsi imprigionato in un labirinto di specchi deformanti, una trappola dove verità e menzogna sembrano mescolarsi in un’unica ombra minacciosa.
Titolo: Al buio
Autore: Patricia Cornwell
Editore: Mondadori
Genere: Giallo
Data pubblicazione: 31 Maggio 2011
Voto: 4/5
Cartaceo -> 9,50€ | Ebook -> 7,99€
Recensione
In questo secondo volume dedicato al detective Winston Garano ci troviamo di nuovo alle prese con un indagine per omicidio avvenuto quarant’anni prima. Il procuratore Monique Lamont lo manda a Watertown, piccola cittadina nello stato del Massachusetts nel tentativo di risolvere il caso di omicidio di una ragazza. Cieca e cittadina britannica, giunta nel oltre oceano per lavoro e uccisa nella sua casa da uno sconosciuto. Chi l’ha uccisa e perché?
L’omicidio viene catalogato e chiuso come delitto passionale, mentre la morte del fidanzato trovato investito al ciglio della strada il giorno successivo al ritrovamento della ragazza, rimane un caso irrisolto.
Win Marano sarà affiancato da una vecchia conoscenza della Lamont, Stump, una poliziotta tutta d’un pezzo, dura e scontrosa. Stump è un personaggio con un buon potenziale, un po’ come Win. Di lei veniamo a sapere alcuni dettagli durante il corso della storia. E’ una poliziotta sui generis che si mimetizza tra ladri e spacciatori e nel frattempo nonostante la gamba mancante, gestisce anche un minimarket.
Ho apprezzato molto il personaggio della nonna di Win. Una “fattucchiera” che legge le carte, fa il malocchio e sparge sale sugli stipiti. La vecchietta è una vera forza della natura, senza dubbio è il personaggio migliore del libro. La donna ha cresciuto Win da sola e il legame tra i due è unico e molto particolare.
Il volume fa parte di una serie di mini-romanzi aventi come protagonista Win Garano e questo ne è il secondo. Preceduto da “A rischio” che non ho letto, è un libro che può essere letto tranquillamente in maniera disgiunta, trattandosi di una storia a se stante, basata si un’indagine specifica.
Storia sintetica e molto veloce, ma nonostante questo, per nulla scarna o superficiale. Win scoprirà subito come l’indagine avvenuta quarant’anni prima facesse acqua da tutte le parti e come la realtà dei fatti, portasse la vicenda in una direzione ben delineata e molto lontana dai desideri iniziali del procuratore Monique Lamont. Di quest’ultima, donno dura e senza scrupoli, è approfondita molto la psicologia, portandone a galla le insicurezze e in demoni interiori. Sarà proprio lei ad essere in realtà al centro della vicenda e Garano dovrà anche in questo caso tirarla fuori dai pasticci. Una donna complicata che sembra non pensare molto alle conseguenze delle proprie azioni, innescando invece situazioni potenzialmente pericolose per se stessa.
Il modo migliore per godersi il romanzo è leggerlo in un breve periodo di tempo, anche per non rischiare di dimenticarsi gli importantissimi particolari disseminati lungo le pagine. Come vi dicevo nonostante la brevità (si legge in una giornata), il testo è molto interessante e ricco di particolari.
In ogni caso si tratta di un ottimo giallo poliziesco, che si apre ad un pubblico amante del giallo più classico, in cui si mettono insieme gli indizi, si fanno delle supposizioni e si arriva alla soluzione.
Dal testo è inoltre tratto un film del 2010 con Andie MacDowell, Daniel Sunjata, Ashley Williams, Joe Grifasi, Dane DeHaan.
Qui potete trovare il DVD
-
Recensione “They’ll never catch us – Non ci prenderanno” di Jessica Goodman
Stella Steckler è una ragazza determinata che preferisce starsene per conto suo. La corsa campestre è la sua vita e niente le impedirà di essere la migliore. Anche sua sorella Ellie è un’atleta di talento, ma a differenza di Stella ama divertirsi, stare con gli amici e andare alle feste. Le sorelle hanno una cosa……
-
Recensione “New York 1941. Forse” di Luca Giribone
“New York 1941. Forse” non è un libro. È un viaggio attraverso lo specchio che inganna il lettore, conducendolo lungo una spirale fatta di suspense e continui colpi di scena, fino a una verità sconcertante. In apparenza, Frank Logan è un giornalista di denuncia che sta conducendo la sua indagine più complessa e pericolosa, all’indirizzo……
-
Recensione “Dieci” di Marine Carteron
Un piccolo gruppo di adolescenti si raduna su un’isola disabitata per partecipare a un nuovo reality show. E questa diventa la migliore ricetta per far affiorare la vera natura di ciascuno di loro. Il ritiro si rivela subito molto diverso da quanto immaginato e, quando il gioco si farà crudele, ognuno dovrà fare i conti……
Un commento Aggiungi il tuo