Film di fantascienza passato in sordina ma veramente ben fatto e che si avvale del famoso protagonista di “The Mandalorian”, Pedro Pascal che qui interpreta un ricercatore di pietre preziose su un imprecisata luna verde nello spazio. Un film che utilizza la fantascienza come sfondo per mostrare in realtà il rapporto umano tra i due…
Tag: fantascienza
“The Suicide Squad – Missione suicida” (2021) di James Gunn
L’arte del prendersi poco sul serio. James Gunn, già affermato regista e ormai ultra famoso a seguito dei due film sui Guardiani della galassia, tira fuori una cosa completamente diversa dal prequel del 2016. Un gruppo di supereroi folli e idioti per un film che va anche a ridicolizzare i classici stilemi del genere, che…
“Ex_Machina” (2015) di Alex Garland
Da cosa nasce la coscienza? Cosa ci definisce esseri viventi? Alex Garland, sceneggiatore di film come “28 giorni dopo”, “Sunshine” e “Annihilation”, crea una storia filosofica che riflette sull’intelligenza artificiale ma senza dimenticarsi di essere un bel thriller d’intrattenimento. Kyle (Domhnall Gleeson) è un giovane programmatore che lavora per l’egocentrico Nathan (Oscar Isaac), proprietario del…
“Dune” (2021) di Denis Villeneuve
Super intrattenimento. L’opera tratta dal romanzo di fantascienza di Frank Herbert era già stata portata sullo schermo nell’84 da Lynch, ma era stata un fallimento. Villeneuve invece crea un epopea, primo film di quella che sarà, si spera, una lunga saga e che riesce a funzionare grazie ad un cast iper famoso, maestosi effetti visivi…
“Akira” (1988) di Katsuhiro Otomo
Tratto dal manga omonimo scritto dallo stesso regista, “Akira” è un capolavoro del cyberpunk che ha rivoluzionato il cinema d’animazione e non, anche in occidente. Il film è ricco di violenza e politica, pensato indubbiamente per adulti e che è riuscito a diventare un cult, venendo inoltre ritenuto dai più una delle migliori opere cinematografiche…
“Melancholia” (2011) di Lars von Trier
Un pianeta si sta schiantando sulla terra. Fin dalle prime immagini Lars von Trier ce lo anticipa e premette il finale del film. Sebbene però questa possa sembrare la presentazione di una storia di fantascienza catastrofica, in realtà ha un impostazione ben diversa ed inizia nel più felice dei modi: con un matrimonio. Il film…
“Anon” (2018) di Andrew Niccol
La privacy è finita. Tra l’accettare i cookie, identità digitali, i nostri dati sempre meno privati e a disposizione di tutti, la realtà è sempre più vicina a quella immaginata da Niccol nel suo settimo film. Un thriller di fantascienza uscito su Netflix in cui nello sguardo di ognuno vengono mostrati nomi, età, mestiere e…
“La fine dell’eternità” di Isaac Asimov | recensione
Come può finire qualcosa di eterno? Facendo si che non sia mai esistito. E’ la base di tutti i viaggi nel tempo: torna indietro, fai sparire dalla circolazione il nonno di Hitler e e non vedrai mai accadere l’olocausto. Centinaia di romanzi e film sono stati fatti sull’argomento, ma quella dei viaggi nel tempo è…
“Free Guy” (2021) di Shawn Levy
Essere un personaggio secondario di un videogioco può essere divertente. La vita di Guy è ripetitiva ma lui non si lamenta, per lui è normalità. Si sveglia, fa colazione, lavora in banca, viene rapinato, viene pestato in continuazione dai giocatori utenti, e conclude la sua giornata in spiaggia con un amico. L’incontro con la donna…
Quando la creatività non ha limiti: Rick e Morty, la serie dalle infinite possibilità.
Sta per arrivare in Italia la quinta stagione della serie che dal 2013 è sempre stata in vetta alla classifica. Rick e Morty piace a tanti, molti lo amano, e molti di quelli che lo amano ne sono follemente ossessionati. Ma come può una serie TV, per giunta animata, avere questo enorme successo? I motivi…