Il Giappone è il paese degli opposti: tradizione e modernità, spiritualità e tecnologia convivono fianco a fianco dando origine a una speciale alchimia. Il fascino che il paese del Sol levante esercita sui visitatori è quello di un luogo privo di una specifica collocazione, situato in un tempo e in uno spazio quasi magici, slegati…
Categoria: Saggi
Recensione “I dieci momenti che hanno cambiato la storia della Chiesa” di Andrea Antonioli
Protagonisti, conflitti e riforme, dall’editto di Costantino al Sacro Romano Impero, dalla Controriforma al concilio vaticano IILa storia della Chiesa è stata, fin dai suoi albori, estrema¬mente travagliata. Questo libro ne ripercorre le vicende approfondendo i principali “momenti” che hanno talvolta portato quest’istituzione a fortificarsi, altre volte a indebolirsi ma, in ogni caso, a cambiare…
Recensione “Gli imputati di Norimberga” di Eugene Davidson
La vera storia dei ventidue fedelissimi di Hitler processati per crimini contro l’umanitàIl processo di Norimberga ha rappresentato la migliore risposta ai crimini del terzo Reich?Si è trattato veramente di un processo equo, considerato che gli imputati si sono difesi affermando che nel compiere le orribili nefandezze di cui sono stati accusati stavano servendo il…
Recensione “Nel nome di Iside” di Alessandro Giunti
Perché Leonardo ha dipinto la Gioconda? Chi si cela dietro di lei? Da dove viene il nome Parigi? I Templari sono scomparsi oppure sono ancora tra di noi? Da queste domande inizia un viaggio dentro una Francia misteriosa, piena di segreti che, passo dopo passo, portano alla scoperta del loro tesoro più prezioso: la Gioconda…
Recensione “Il popolo licio” di Johann J. Bachofen
Titolo: Il popolo licio Autore: J.J.Bachofen Genere: Storico/Filosofico Editore: Mimesis Data pubblicazione: 1 Gennaio 2015 Voto: 3/5 Cartaceo: 4,90€ Sinossi Il popolo licio, importante civiltà indoeuropea dalla cultura in profonda armonia con la natura, è oggi poco noto e ancora poco studiato. Questo libro è il frutto di uno studio fondamentale, appassionato e competente di…
Recensione “Come essere Stoici: riscoprire la spiritualità degli antichi per vivere una vita moderna” di Massimo Pigliucci
Titolo: Come essere stoici: riscoprire la spiritualità degli antichi per vivere una vita moderna Autore: Massimo Pigliucci Editore: Garzanti Genere: Saggio Data pubblicazione: 18 Aprile 2017 Voto: 4/5 Cartaceo – >16,90 | Ebook – >9,99 Sinossi: I dodici principi dello stoico Evitare reazioni affrettate Ricordarsi della transitorietà delle cose Scegliere obiettivi in nostro potere Essere…
Recensione “Storia della fiaba, genere pedagogico” L’educazione estetica di Roberto Piumini: analisi del testo «Le tre pentole di Anghiari» di Alan Rossi
Titolo: Storia della fiaba, genere pedagogico L’educazione estetica di Roberto Piumini: analisi del testo «Le tre pentole di Anghiari» Autore : Alan Rossi Editore : Helicon Genere : Pedagogico Data di Pubblicazione: 10 Aprile 2019 Voto: 4/5 Cartaceo -> 14€ Sinossi Questo saggio parla della tradizione, antica quanto il genere umano, della narrazione orale, ripercorrendone storia ed evoluzione….
Recensione “Tutto quello che dovresti sapere sul tuo bambino” di Maria Montessori
Titolo: Tutto quello che dovresti sapere sul tuo bambino Autore: Maria Montessori A cura di: Anthony Gnana Prakasam Editore: Garzanti Genere: Pedagogico – Saggio Data pubblicazione: 13 Giugno 2019 Voto: 5/5 Cartaceo: 15€ | Ebook: 9,99€ Sinossi Nel 1939 Maria Montessori, in aperto contrasto con il regime fascista impegnato a chiudere tutte le scuole che…
Recensione “Locri Epizefiri” Indagine storico-archeologica sull’ultima Polis di Valentina Mazzaferro
Libro: “Locri Epizefiri – Indagine storico-archeologica sull’ultima Polis” Autore: Valentina Mazzaferro Casa editrice: Santelli Editore Genere: Storico Data pubblicazione: 30 Gennaio 2019 Voto: 4.5/5 Cartaceo -> 11,90€ Sinossi Questo viaggio alla scoperta di quella che fu una delle più grandi e importanti polis magnogreche, lasciando ai posteri un mondo di leggende, usanze e tradizioni, fa…
Recensione “I fantasmi di Ekaterinburg. 1918-2018 cento anni di misteri intorno all’uccisione dell’ultimo Zar e della sua famiglia” di Barbara Mori
Titolo: I fantasmi di Ekaterinburg. 1918-2018 cento anni di misteri intorno all’uccisione dell’ultimo Zar e della sua famiglia Autore:Barbara Mori Editore: La Bancarella – Piombino Genere: Saggio Data pubblicazione: 30 Novembre 2018 Voto: 5+/5 Cartaceo-> 18€ Sinossi Uno spettro si aggira per la Russia. Nicola II, l’ultimo zar assassinato dai bolscevichi nel luglio del 1918…