Prima donna scrittrice di professione nel panorama anglosassone, celebrata da Virginia Woolf e dal gruppo di Bloomsbury, Aphra Behn vive una parabola straordinariamente avventurosa sullo sfondo turbolento dell’Inghilterra del Seicento, tra la rivoluzione puritana, il regicidio di Carlo I, la restaurazione e il tramonto degli Stuart. La vicenda di Aphra Behn è narrata prevalentemente sotto…
Categoria: Saggi
Recensione “Il Vangelo degli Angeli” di Eraldo Affinati
In una fortezza nell’alto dei cieli gli angeli della Guardia Reale, guerrieri dello spirito, soldati azzurri con giubbe e calzari, fanatici delle missioni esclusive, sono riuniti in attesa del prossimo incarico. La chiamata arriva, il prescelto è Gabriele, che dovrà far brillare nuovamente l’alleanza tra Dio e gli uomini, annunciando l’arrivo del Figlio.Comincia così la grande…
Recensione: Se questo è un uomo | P. Levi
Testimonianza sconvolgente sull’inferno dei Lager, libro della dignità e dell’abiezione dell’uomo di fronte allo sterminio di massa, “Se questo è un uomo” è un capolavoro letterario di una misura, di una compostezza già classiche. È un’analisi fondamentale della composizione e della storia del Lager, ovvero dell’umiliazione, dell’offesa, della degradazione dell’uomo, prima ancora della sua soppressione…
Recensione “Il Fantasma del Titanic” di Arthur C. Clarke
Titolo: Il Fantasma del TitanicAutore: Arthur C. ClarkeEditore: SonzognoGenere: SaggioData di pubblicazione: 28 Febbraio 1998Voto: 3/5 Cartaceo -> 5,50€ Recensione Chiunque abbia visto il Film con Leonardo di Caprio e Kate Winslet , verrà sicuramente attratto dal titolo. Vi introduco subito che non avrete a che fare con un Romanzo, ma con un saggio, in cui per buona parte,…
Recensione "Le esplorazioni e le avventure che hanno cambiato la storia" di Stefano Ardito
Gli uomini leggendari che hanno raggiunto i confini del mondo Dalla scoperta dell’America allo sbarco sulla Luna, da Machu Picchu all’Antartide, dalle sorgenti del Nilo all’EverestViaggiare ha sempre esercitato sull’uomo un fascino magnetico, irresistibile. Spingersi verso i confini del mondo, fin dall’antichità, è stata la risposta al suo insopprimibile desiderio di conoscenza e sete di avventura….
Recensione "Hai visto la Luna?" di Puk Damsgård
“Daniel è stato l’ultimo prigioniero a lasciare vivo il famigerato carcere di Raqqa.” Daniel Rye ha venticinque anni ed è un fotografo freelance: dalla sua Danimarca viaggia nelle zone più pericolose del pianeta per documentare gli orrori di guerre e povertà. Quando nel 2013 la situazione della Siria, straziata dai conflitti e terrorizzata dallo Stato…
Recensione “Questo libro ti farà dormire” Professoressa K. McCoy e Dottor Hardwick
IL LIBRO PIÙ NOIOSO CHE SIA MAI STATO PUBBLICATO «Questo sì che è un libro da comodino.»Times Literary Supplement Questo libro non è divertente né interessante. Tra queste pagine non c’è nulla di utile, di curioso, di stimolante. Questo è, semplicemente, il libro più noioso del mondo. E con la sua raccolta di brevi notizie,…
Recensione “L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello” di Oliver Sacks
“E’ un libro che vorrei consigliare a tutti: medici e malati, lettori di romanzi e di poesia, cultori di psicologia e di metafisica, vagabondi e sedentari, realisti e fantastici. La prima musa di Sacks è la meraviglia per la molteplicità dell’universo.” (Pietro Citati) Recensione Non giudicare un libro dalla copertina ma giudicalo dal titolo! Lo…
Recensione “Forse non tutti sanno che in Giappone” Antonio Moscatello
Il Giappone è il paese degli opposti: tradizione e modernità, spiritualità e tecnologia convivono fianco a fianco dando origine a una speciale alchimia. Il fascino che il paese del Sol levante esercita sui visitatori è quello di un luogo privo di una specifica collocazione, situato in un tempo e in uno spazio quasi magici, slegati…
Recensione “I dieci momenti che hanno cambiato la storia della Chiesa” di Andrea Antonioli
Protagonisti, conflitti e riforme, dall’editto di Costantino al Sacro Romano Impero, dalla Controriforma al concilio vaticano IILa storia della Chiesa è stata, fin dai suoi albori, estrema¬mente travagliata. Questo libro ne ripercorre le vicende approfondendo i principali “momenti” che hanno talvolta portato quest’istituzione a fortificarsi, altre volte a indebolirsi ma, in ogni caso, a cambiare…