“Nikita” (1990) di Luc Besson

Super cult degli anni novanta di Luc Besson, regista che pochi anni dopo firmò il famoso capolavoro “Léon”, con la giovane Natalie Portman e Jean Reno, che tra l’altro ha un piccolo ruolo anche in questo film. La storia di Nikita è un action che sa intrattenere alla grande, divertire, ma anche colpire con la sua forte componente drammatica.

La storia è ambientata in Francia. Nikita è una tossicodipendente di soli diciannove anni che, dopo essere stata artefice di un omicidio durante una rapina, viene condannata all’ergastolo. Il governo la farà passare per morta e deciderà di addestrarla come un agente dei servizi segreti per darle una seconda possibilità. Una volta ottenuta la libertà, dovrà fare i conti con la sua nuova doppia vita. Da un lato fidanzata di un commesso del supermercato, dall’altra freddo sicario e spia manipolatrice.

Il film è meraviglioso in tutti i suoi aspetti e difatti la narrazione ci strega fin dai primi minuti. La forza della storia sta proprio negli eventi stessi e nel ritmo con cui si susseguono. Empatizziamo da subito con la protagonista, ragazza ribelle ma che dà prova del suo enorme talento nel mestiere per il quale viene addestrata. L’arco narrativo del personaggio, incentrato sul rapporto con gli altri e sul cercare di ottenere una vita normale, lo porta ad un enorme cambiamento della sua personalità nel corso della storia. L’interpretazione di Anne Parillaud è perfetta, protagonista dal carattere folle ma anche controllato. Bravissimi allo stesso modo tutti gli altri, soprattutto Jean Reno, nell’ironico ruolo del sicario esperto e determinato.

Nonostante sia uscito ormai trentun anni fa, il film non risente per nulla della sua età, utilizzando una fotografia meravigliosa e una qualità visiva modernissima. La regia e la messa in scena enfatizzano tantissime sequenze che poi hanno fatto sì che il film diventasse cult. Come la scena d’arrivo di Jean Reno, quella del bagno in cui la protagonista è indaffarata con un fucile di precisione e tutte le sequenze di combattimento in generale.

Un film che scorre via superbamente e che diverte tantissimo, sia per l’ironia di alcune scene sia per quanto riesce ad intrattenere con la forza di un grande action che per l’iconicità dei personaggi. Super consigliato per chiunque.

Un commento Aggiungi il tuo

  1. Austin Dove ha detto:

    sì me lo ricordo
    credo di averne visto un pezzo qualche anno fa

    Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.