È un romanzo storico (molti dei personaggi sono reali), ambientato nel 1715 tra Scozia, Caraibi e Londra, che narra attraverso il diario scritto dal protagonista (Patrick Douglas, un ragazzo di 15 anni), le vicende che egli, suo malgrado, si trova a dover affrontare. Il ragazzo sarà testimone della reale vita dei pirati, fatta di crudeltà, superstizione, avidità e depravazione. Vedrà con i suoi occhi il confine tra la leggenda e la violenta realtà di un paradiso tropicale infestato da demoni sanguinari. Un enigmatico messaggio, un mercato di schiavi africani, la scoperta di un sentimento ancora acerbo in lui che è l’amore, un processo senza speranza, e le tetre celle della terribile prigione di Newgate. Nella profonda oscurità del male e della rassegnazione, vedrà la luce splendente della speranza e del bene, ma come la fiamma indifesa di una candela nella tempesta …
Titolo: Il seme del Palissandro
Autore: Massimo Rozzoni
Editore: Massimo Rozzoni
Genere: Avventura
Data pubblicazione: 12 Novembre 2016
Voto: 4/5
Cartaceo -> 20,99€ | Ebook -> 3,99€
Recensione
Questo ampio quanto appassionante romanzo mi ha immersa in un’avventura coi controfiocchi, all’insegna della pirateria e della vita di mare. Le tematiche di cui tratta sono importanti e profonde, come ad esempio l’amicizia, l’amore, la mancanza di casa ma anche la curiosità e lo spirito d’avventura. In un modo o nell’altro, le parole dell’autore riescono a toccarti l’anima, grazie anche agli argomenti affrontati. Tutto ciò senza momenti di stallo o lentezza, senza il bisogno di fermarsi a descrivere per filo e per segno le intimità dei personaggi. Infatti capiamo sempre più del loro carattere andando avanti con la lettura, soprattutto per quanto riguarda il protagonista, Patrick.
Questo giovane scozzese, innocente e amichevole, in un giorno nuvoloso viene rapito dai pirati che attaccano il suo paesino. Senza possibilità di scampo, Patrick si imbarca sotto la guida di un capitano veramente odioso ed ambizioso. Tuttavia, sulla nave ci sono anche persone di buon cuore con cui riesce a stringere rapporti genuini e veri, come il cuoco Abram o il nostromo Hammer. Con questi particolari compagni di viaggio, alla volta dell’avventura e in un vortice di nuovi personaggi a che ravvivano il cast dei marinai già conosciuti, Patrick inizia una nuova vita nella quale troverà l’amore e il suo posto nel mondo.
La scrittura è veramente scorrevole, semplice ma efficace. Riesce a comunicare con una manciata di parole una marea di significati e a far appassionare i lettori ai protagonisti e alle loro vicende. La limpidezza dei periodi, sempre ben dosati nella lunghezza, ben trasmettono sensazioni d’emozione e stupore, paura ed ansia, gioia e soddisfazione, ma anche tristezza e frustrazione. Tutto questo grazie alla trasparenza di una stesura che intrattiene piacevolmente e si lascia divorare in pochi giorni. Non ne avrete mai abbastanza!
In poche parole, se siete amanti dei pirati ed apprezzate l’avventura, questo libro fa per voi. A me ha ricordato molto L’isola del tesoro e per certi versi anche la serie tv Black sails, che tratta di pirati e delle loro scorribande ma anche di affari politici e commerciali. E’ inoltre adatto a tutti e si fa leggere veramente volentieri, donando al pubblico lo stimolo di continuare a sfogliare le pagine per saperne sempre di più.
Voto: 4/5