Iris vive sola, ha 79 anni, una figlia intelligentissima e antipatica, una nipote bella ma ignorante. Un giorno decide di vendere la casa in cui abita per risolvere qualche difficoltà economica, e comincia a pensare alla morte. Inizia così a tenere un diario di quei pensieri minacciosi come le consiglia lo psicanalista Carlo, che conosce…
Categoria: Narrativa contemporanea
Recensione “Non ancora” di Cristina Pacinotti
All’indomani del disastro nucleare di Černobyl’, Maria Fermi è a Parigi, grazie a una borsa di studio in Semiotica. Nella metropoli, più che agli studi, si dedica alla danza, e alla stampa di magliette manifesto che indichino a lei la via e a chi le guarda con chi hanno a che fare. Lì conosce gli…
Recensione di ”Io sono Ava” di Erin Stewart
Ava era mille cose. Era una ragazza che adorava cantare. Era una ragazza con tanti amici. Ora è solo la ragazza con le cicatrici. È passato un anno dall’incendio in cui ha perso i genitori. Un anno in cui Ava ha tagliato i ponti con il mondo perché le fa troppa paura. Ora è costretta…
Recensione “La bambina sputafuoco” di Giulia Binando Melis
Se ascoltassimo il bambino che è in noi, la sua fantasia ci tirerebbe fuori da tutti i guai. “Io mi chiamo Mina e mi piacciono molte cose: i denti di leone, il tonno in scatola, i libri, la ricotta, le lucciole e soprattutto i draghi, e le fiamme che escono dalla loro bocca. I draghi…
Recensione “Il Vangelo degli Angeli” di Eraldo Affinati
In una fortezza nell’alto dei cieli gli angeli della Guardia Reale, guerrieri dello spirito, soldati azzurri con giubbe e calzari, fanatici delle missioni esclusive, sono riuniti in attesa del prossimo incarico. La chiamata arriva, il prescelto è Gabriele, che dovrà far brillare nuovamente l’alleanza tra Dio e gli uomini, annunciando l’arrivo del Figlio.Comincia così la grande…
Recensione “L’opposto di me stessa” di Meg Mason
PER TUTTI COLORO CHE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA SI SONO SENTITI SBAGLIATI “Questo romanzo, grazie a una scrittura formidabile, è commovente, esilarante e doloroso – oltre che bellissimo – dalla prima all’ultima riga.” Ilaria Bernardini “Impossibile leggerlo senza piangere molto. Ma anche impossibile leggerlo senza ridere forte. Straordinario.” The Guardian “Un romanzo che colpisce nel profondo…
Recensione “Bad Boy” di Jim Thompson
Tutti i bambini sognano, ma non tutti i sognatori diventano scrittori in età adulta, trasformando le proprie fantasie in parole e proiettando le proprie aspirazioni su pagine ricche di avventure e drammi. Jim Thompson di sogni ne ha sempre fatti tanti, soprattutto perché il suo mondo ha orizzonti paradossalmente ben più limitati degli enormi spazi…
Recensione “Tutti mi dicon Maremma” Storie maledette di Nello di Brancaleta di Francesco Tenucci
Nello di Brancaleta è la memoria di Aiace, un paese nel cuore della Maremma dove pescatori, carpentieri, bracconieri, divisa e tonaca quotidianamente s’intrecciano e s’arruffano, come quella volta che Don Giglio sistemò il fantasma del cimitero con la sua burbera saggezza o quell’altra quando Maria imparò ad andare in motorino. Un libro per godere l’incanto…
Recensione “L’Arminuta” di Donatella Di Pietrantonio
Ci sono romanzi che toccano corde così profonde, originarie, che sembrano chiamarci per nome. È quello che accade con “L’Arminuta” fin dalla prima pagina, quando la protagonista, con una valigia in mano e una sacca di scarpe nell’altra, suona a una porta sconosciuta. Ad aprirle, sua sorella Adriana, gli occhi stropicciati, le trecce sfatte: non…
Recensione “Il diritto di vivere: La voce di Angela” di Imma Pontecorvo
Angela è una quattordicenne piena di vita, che, a causa di una caduta da cavallo, si ritrova su una sedia a rotelle. La sua è una condizione irreversibile che cambia radicalmente la quotidianità della ragazza e quella dei suoi familiari. La madre Luciana, all’inizio, nega l’accaduto rifiutandosi di accettare che Angela ha definitivamente perso l’uso…