Horra, un’italiana di nemmeno quarant’anni, figlia di giordani musulmani, vive a Milano con il marito che la adora e le due figlie adolescenti che più diverse l’una dall’altra non potrebbero essere. La sua non si può proprio definire una vita noiosa, anzi. Come potrebbe, visto che, da perfetta equilibrista, divide le sue giornate tra la…
Categoria: Narrativa contemporanea
Recensione “Nel cuore di una donna” di Chiara Albertini
Ci sono verità difficili da rivelare, verità scomode a cui ci si vorrebbe sottrarre, verità amare che fanno così male da non riuscire nemmeno a scriverle nero su bianco: perché significherebbe viverle nuovamente, riflettersi in loro una seconda volta. E a nulla serve riconoscere che il cuore ha infinite ragioni, a volte taciute, altre sussurrate,…
Recensione “L’analfabeta che sapeva contare” di Jonas Jonasson
Jonasson ci racconta un’avventura straordinaria e scoppiettante, colma di colpi di scena, traboccante di divertito e intelligente umorismo.Nombeko è una ragazzina molto curiosa che non sa né leggere né scrivere, ma che con i numeri è un vero e proprio piccolo genio.Grazie all’algebra, si trova catapultata dai sobborghi di Johannesburg nel cuore di un intrigo…
Recensione “L’inconfondibile tristezza della torta al limone” di Aimee Bender
Alla vigilia del suo nono compleanno, la timida Rose Edelstein scopre improvvisamente di avere uno strano dono: ogni volta che mangia qualcosa, il sapore che sente è quello delle emozioni provate da chi l’ha preparato, mentre lo preparava. I dolci della pasticceria dietro casa hanno un retrogusto di rabbia, il cibo della mensa scolastica sa…
Recensione “Ogni mattina a Jenin” di Susan Abulhawa
Un romanzo struggente che può fare per la Palestina ciò che il “Cacciatore di aquiloni” ha fatto per l’Afghanistan. Racconta con sensibilità e pacatezza la storia di quattro generazioni di palestinesi costretti a lasciare la propria terra dopo la nascita dello stato di Israele e a vivere la triste condizione di “senza patria”. Attraverso la…
Recensione “Il terzo elemento” di Andrea Magrì
Da quasi due anni, la tranquilla cittadina siciliana di Caronte è scossa da continui e misteriosi incendi, ai quali né investigatori né scienziati sono riusciti a trovare una spiegazione logica. Si dice che per accendere un fuoco siano necessari tre elementi: un combustibile, ovvero un oggetto, un comburente, ovvero l’ossigeno dell’aria, e un innesco, ovvero…
Recensione: “Ti regalo le stelle” di Jojo Moyes
1937. Quando Alice Wright decide impulsivamente di sposare il giovane americano Bennett van cleve, lasciandosi alle spalle la sua famiglia e una vita opprimente in Inghilterra, è convinta di iniziare una nuova esistenza piena di promesse e avventure nel lontano Kentucky. Presto però le sue rosee aspettative e i suoi sogni di ragazza si scontrano…
Recensione “Sole Bacia i Belli” di Antonio Buemi
Andrea si lancia con la bella Sole in un rocambolesco viaggio nel sud dell’Inghilterra. Un’avventura fatta di preziose e inaspettate scoperte: da una parte un’importante opera d’arte celata agli occhi del mondo da decenni, dall’altra un Andrea, che attraverso questa incredibile esperienza, e grazie al sentimento per Sole, scoprirà una parte segreta di sé. Arte,…
Recensione “Family Portait” di Laura Sophie Taddeo
Keith e Drake sono due artisti: il primo è un attore veterano di Broadway che ha preso parte a numerosi spettacoli, ma sempre e solo nell’ensemble; l’altro è un musicista alle prese con il suo primo album da pubblicare. Soprattutto però sono una coppia, sposati da anni, che il giorno del loro ottavo anniversario di…
Recensione “Il gatto che insegnava ad essere felici” di Rachel Wells
Per un gatto come Alfie non esiste niente di meglio che scorrazzare per i giardini di Edgar Road. Solo lì si sente a casa. Gli abitanti del quartiere lo accudiscono come una vera famiglia. Hanno imparato ad amarlo e non possono più fare a meno di lui. Perché Alfie ha un dono unico: è in…