Daniela, giovane pianista siciliana, si troverà prigioniera del suo stesso pensiero. Un marasma esistenziale, il suo, che la vedrà vittima e carnefice delle sue azioni. Una mente giovane e contraddittoria, quella di Daniela, combattuta tra giusto e sbagliato, tra virtù e perversione. La giovane confesserà i suoi segreti, ricordi e ossessioni che la renderanno vulnerabile…
Autore: Chiara Cionco
Recensione “La polvere del cosmo” Zera Messier
Due ragazzi che si incontrano nel susseguirsi degli eventi della vita. Due anime che entrano in contatto ed esplodono come in un Big Bang. Ray e Luna. Un giovane gigolò per puro piacere, una giovane scrittrice in carriera. Entrambi, un disastro. A raccontare la loro storia, un narratore inconsueto: il Cosmo. È solo una storia…
Metal lords | #Film
Da fan del metal, come potevo lasciarmi scappare questo film? Solo dalla copertina ho intuito che mi avrebbe fatto impazzire: la storia di tre ragazzi molto diversi tra loro, che finiscono per appassionarsi alla musica bollata come satanista solo per qualche chitarra distorta e brani dalle lyrics un po’ controverse (che poi per carità, esistono…
Recensione “Non ancora” di Cristina Pacinotti
All’indomani del disastro nucleare di Černobyl’, Maria Fermi è a Parigi, grazie a una borsa di studio in Semiotica. Nella metropoli, più che agli studi, si dedica alla danza, e alla stampa di magliette manifesto che indichino a lei la via e a chi le guarda con chi hanno a che fare. Lì conosce gli…
Recensione “Innamorati di me” di Sarah Burret
Enrica ha solo un mese per trovare una nuova casa. Deve lasciare l’appartamento che divide con altre studentesse. La sensazione che percepisce è una sottile disperazione, perché deve ricominciare tutto da capo. Traslocare vuol dire inscatolare vecchi ricordi e ripercorrere un passato doloroso che vorrebbe lasciarsi alle spalle. E invece si troverà costretta a fare…
Recensione “The century wasp” Vol. I di Luca Comincioli e Giacomo Bianchi
Nell’esotico ovest, un impavido cowboy vagabondo di nome Foster è il più giovane ricercato della contea, l’unico ad aver superato una taglia da un milione di M. Con lui, una ragazza entrata in contatto per sbaglio con un antico potere. Sulle loro tracce, una misteriosa bambina con un conto in sospeso. Tutti loro portano il…
Recensione “Tutti mi dicon Maremma” Storie maledette di Nello di Brancaleta di Francesco Tenucci
Nello di Brancaleta è la memoria di Aiace, un paese nel cuore della Maremma dove pescatori, carpentieri, bracconieri, divisa e tonaca quotidianamente s’intrecciano e s’arruffano, come quella volta che Don Giglio sistemò il fantasma del cimitero con la sua burbera saggezza o quell’altra quando Maria imparò ad andare in motorino. Un libro per godere l’incanto…
Recensione “La casa di Mary e Abram” di Massimo Rozzoni
1756. Molti anni sono passati dalle vicende che cambiarono la vita del giovane Patrick.Il tempo ha dato i suoi frutti, come la fattoria edificata in mezzo ai prati davanti al Mare del Nord. In quegli anni turbolenti e travagliati della storia scozzese, è sempre rimasto un luogo sereno. Un piccolo angolo di mondo raccolto intorno…
Recensione “Fragile” di Andrea Carbone
La nascita di due gemelli, la perdita della madre al momento del parto, e un padre ormai stanco di reggere l’enorme responsabilità che il suo ruolo da sovrano comporta. Due fratelli, profondamente diversi, scopriranno troppo giovani quanto il tempo possa essere violento nel mutare le persone. In un attimo verranno catapultati in un lungo inverno,…
Recensione “Aethernal” Vol. 2 di Luca Maffia
Nel ventiquattresimo secolo, la sete di sangue dell’uomo decimerà la popolazione terrestre mediante il quarto conflitto termonucleare. Il genere umano troverà rifugio nelle arkae, soffocanti bunker ospitanti megalopoli sotterranee, soggiogate dai patriarchi. Dopo aver cercato invano vendetta contro il patriarca Centauri e aver dato sfoggio dei suoi misteriosi poteri, Weiss viene scambiato per un patriarca…