Stella Steckler è una ragazza determinata che preferisce starsene per conto suo. La corsa campestre è la sua vita e niente le impedirà di essere la migliore. Anche sua sorella Ellie è un’atleta di talento, ma a differenza di Stella ama divertirsi, stare con gli amici e andare alle feste. Le sorelle hanno una cosa…
Autore: Chiara Cionco
Recensione “Scarafaggi e altri racconti” di Fabrizio Valenza
Quattro racconti horror per quattro angoli della paura… ABRIZIO VALENZA, nato a Verona nel 1972, è scrittore, filosofo e insegnante. Conosciuto per il suo romanzo fantasy Storia di Geshwa Olers e per i numerosi romanzi horror (l’ultimo è L’isola dei morti, una storia gotica ambientata nel 1885), propone con Scarafaggi e altri racconti un nuovo volume pulp della serie Albero del mistero….
Recensione “Aurora By Night” di Michele Renzullo
Luna appartiene alla generazione di mezzo, quella dei trentenni schiacciati tra le aspettative dei genitori e le nuove libertà acquisite dai ventenni. È un’appassionata pittrice che non crede fino in fondo nel suo talento e che non riesce mai a ritrarsi. La sua infelicità, che si concretizza in crisi bulimiche, è causata dal conflitto con…
Recensione “The heart principle – L’ipotenusa dell’amore” di Helen Hoang
Quando la violinista Anna Sun raggiunge accidentalmente il successo di carriera con un video virale su YouTube, si ritrova incapace ed esausta a causa dei tentativi di replicare quel momento. E quando il fidanzato di lunga data annuncia che vuole una relazione aperta prima di prendere un impegno definitivo, Anna, ferita e arrabbiata, decide che…
Recensione “The bride test – Una sposa in prova” di Helen Hoang
Khai Diep non ha sentimenti. Si irrita quando le persone lo costringono a modificare la sua routine ed è contento se i conti sui registri quadrano al centesimo, ma non conosce emozioni comuni come il dolore o l’amore. La sua famiglia sa che il suo autismo lo porta a gestire l’emotività in modo diverso; tuttavia,…
Recensione “Dieci” di Marine Carteron
Un piccolo gruppo di adolescenti si raduna su un’isola disabitata per partecipare a un nuovo reality show. E questa diventa la migliore ricetta per far affiorare la vera natura di ciascuno di loro. Il ritiro si rivela subito molto diverso da quanto immaginato e, quando il gioco si farà crudele, ognuno dovrà fare i conti…
Recensione “Billy Summers” di Stephen King
Billy Summers è un sicario, il migliore sulla piazza, ma ha una sua etica: accetta l’incarico solo se il bersaglio è un uomo davvero spregevole. Ora ha deciso di uscire dal giro, ma prima deve portare a termine un’ultima missione. Veterano decorato della guerra in Iraq, Billy è tra i più abili cecchini al mondo:…
Recensione “I Vagabondi” Chuck Wendig
Shana si sveglia una mattina e scopre la sua sorellina in preda a una strana malattia. Sembra essere sonnambulismo. Non può parlare, non può essere svegliata. E si sta dirigendo con inesorabile determinazione verso una destinazione che solo lei conosce. Ma Shana e sua sorella presto vengono raggiunte da una moltitudine di sonnambuli provenienti da…
Recensione | Wolf like me
Riuscire a far combaciare i miei gusti e quelli dei miei genitori è sempre un disastro. Ammetto che io ho preferenze un po’ particolari, che vanno dall’horror all’animazione giapponese al dramma pesante, mentre giro a largo dalle commedie italiane becere e dai film americani a lieto fine fin dal primo minuto, però anche loro sono…
Recensione “L’isola dei morti” di Fabrizio Valenza
Anno 1885. Andrea Nascimbeni è un antropologo veronese che si reca sulla cosiddetta “isola dei morti”, al largo della costa ligure di Zoagli, dopo averne viste rappresentate le “esotiche” strutture funerarie nei dipinti dell’amico Arnold Böcklin. L’intento di innovare i suoi studi, lo immerge nella soffocante atmosfera della cittadina senza nome, dove l’architettura destinata ai…