Recensione “Sangue sull’impero” Le cronache della Legio M Ultima de I Demiurghi

Un normale trasferimento da Roma a Spoleto, ai piedi del Gran Sasso si trasforma in un incubo notturno. Una missione come tante, tra le selve della Gallia Belgica, per stanare nemici non comuni. Un Severo torna a cavalcare nelle legioni contro i nemici di Diocleziano e dell’impero. Un giovane attraversa la guerra civile che infiamma la Grecia e l’impero uscendone profondamente cambiato. Una raccolta noir di quattro racconti, quattro momenti nel mondo della Specula e della Legio M Ultima per assaporare la vita – e la morte – all’epoca degli antichi romani, con un pizzico di fantasia e uno di realismo.

Titolo: Sangue sull’impero. Le cronache della Legio M Ultima
Autore: I Demiurghi
Editore: Il Castra Editore
Genere: Raccolta di racconti
Data di pubblicazione: 4 Settembre 2018
Voto: 4/5

Link Amazon ->

Recensione

Questa volta non ci troviamo davanti a un romanzo ma ad una raccolta di quattro racconti, sempre annoverabili nell’arco temporale che vede l’azione della Legio M Ultima e il comando di Diocleziano. Le storie sono variegate e originali e mostrano gli effetti distruttivi della guerra, i pericoli dell’epoca e la crudezza di un ambiente che non guarda in faccia a nessuno. Nonostante la pugna sia una delle tematiche più esplicate all’interno delle trame, c’è spazio anche per un pizzico di magia che rende la narrazione speciale e vena il realismo con i colori della fantasia.

Se le partite a Latruncoli vi sono piaciute e l’argomento storico vi appassiona, sarete affascinati da questi racconti e vi consiglio di dare un’occhiata a Sangue sull’impero, non ne rimarrete delusi 😊

Voto: 4/5

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.