Berlino, anni Settanta, quartiere dormitorio di Gropiusstadt. Christiane F. ha dodici anni, un padre violento e una madre spesso fuori casa. Inizia a fumare hashish e a prendere Lsd, efedrina e mandrax. A quattordici anni per la prima volta si fa di eroina e comincia a prostituirsi. È l’inizio di una discesa nel gorgo della…
Categoria: Storici
Recensione “La città sacra” Il figlio di Ramses Vol. IV di Christian Jacq
Dopo un’interminabile separazione, finalmente il principe Setna giunge a Menfi per ricongiungersi alla sua amata Sekhet. Certo di poterla riabbracciare presto, è ormai vicinissimo, ma Keku, il terribile mago nero, padre di Sekhet, l’ha preceduto: con un tranello e con l’aiuto dei suoi soldati ha rapito la giovane donna per ucciderla, prendere possesso della sua…
Recensione: Se questo è un uomo | P. Levi
Testimonianza sconvolgente sull’inferno dei Lager, libro della dignità e dell’abiezione dell’uomo di fronte allo sterminio di massa, “Se questo è un uomo” è un capolavoro letterario di una misura, di una compostezza già classiche. È un’analisi fondamentale della composizione e della storia del Lager, ovvero dell’umiliazione, dell’offesa, della degradazione dell’uomo, prima ancora della sua soppressione…
Nefertiti: La Regina del Sole di Christian Jacq | Recensione
Bella, carismatica e indomabile, la regina Nefertiti ha un’unica debolezza: l’amore assoluto che la lega al marito, il faraone Akhenaton. Un amore che sembra in pericolo da quando il sovrano ha accolto nel suo letto una seconda moglie, Kiya, principessa dei Mitanni. E non importa che quel matrimonio abbia il preciso scopo di rinsaldare un’alleanza…
Recensione “L’ombra del vento” Il Cimitero dei Libri Dimenticati Vol. 1 di Carlos Ruiz Zafón
A Barcellona, una mattina d’estate del 1945 il proprietario di un negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo segreto dove vengono sottratti all’oblio migliaia di volumi di cui il tempo ha cancellato il ricordo.E qui Daniel entra in possesso di un libro maledetto che cambierà il…
Recensione “La rilegatrice dei libri proibiti” di Belinda Starling
È il 1859 a Londra e davanti alla legatoria Damage si è appena fermata una carrozza con le ruote di un rosso fiammante, i fanali dorati e uno stemma sulla portiera. Dalla carrozza è sceso un uomo alto, abbronzato, elegantissimo con la sua redingote nera, il foulard scarlatto, gli occhiali d’oro e il bastone da…
Recensione “Le lunghe ali de lo Messer Santo Marco” di Fabio Maiano
Novembre 1591Fabio Falier, patrizio veneto parte spinto dai propri principi morali alla ricerca di qualcosa.Più di qualcuno però cerca lui, e non tutti sono animati di buone intenzioni. Quando il Destino ti spinge a spallate verso ciò che vuole il Viaggio è anche dentro se stessi. Titolo: Le lunghe ali de lo Messer Santo MarcoAutore: Fabio MaianoEditore: IndipendenteGenere: StoricoData di…
Recensione “Sangue sull’impero” Le cronache della Legio M Ultima de I Demiurghi
Un normale trasferimento da Roma a Spoleto, ai piedi del Gran Sasso si trasforma in un incubo notturno. Una missione come tante, tra le selve della Gallia Belgica, per stanare nemici non comuni. Un Severo torna a cavalcare nelle legioni contro i nemici di Diocleziano e dell’impero. Un giovane attraversa la guerra civile che infiamma…
Recensione “M. il figlio del secolo” Il romanzo di Mussolini Vol. 1 di Antonio Scurati
La saggistica ha dissezionato ogni aspetto della sua vita, nessuno però aveva mai trattato la parabola di Mussolini e del fascismo come se si trattasse di un romanzo. Un romanzo – e questo è il punto cruciale – in cui d’inventato non c’è nulla.Lui è come una bestia: sente il tempo che viene. Lo fiuta….
Recensione “La ragazza con l’orecchino di perla” di Tracy Chevalier
Delft, XVII secolo, una casa nella zona protestante della città Griet, la figlia di un decoratore di piastrelle, è in cucina, intenta a sistemare le verdure tritate. Sull’uscio, compaiono improvvisamente due figure: un uomo dagli occhi grigi come il mare e una donna che sembra portata dal vento, benché la giornata sia calma. Sono Johannes…