Titolo: La catastrofe degli elementi
Autore: Gianfranco Spinazzi
Editore: Tragopano edizioni
Genere: Raccolta di racconti
Data pubblicazione: 1 Marzo 2015
Voto: 4/5
Recensione
Quando ci si imbatte in un libro di Spinazzi, potrebbe essere utile avere coscienza di non avventurarsi in una lettura rilassante o spensierata. Ne La catastrofe degli elementi, ci ritroviamo una serie di aneddoti o brevissimi racconti (tipico del suo stile,non appellarsi a una trama o racconto )di ogni genere. Quello che ne esce è una descrizione della vita in ogni suo aspetto nella quale vengono messe in evidenza prospettive nuove o per lo meno poco sondate dalla mente per pudore o più probabilmente per paura. L’animo umano viene messo a nudo, rimuovendo strato su strato tutte quelle sovrastrutture che ci allontanano sempre di più dalla nostra natura che paradossalmente temiamo e reprimiamo. “L’invenzione spesso è il frutto dell’orgoglio di non lasciarsi staccare dalle cose, dai fatti, dalle persone…”questa citazione per esempio, dal racconto : Esercitazioni , fa comprendere meglio quello di cui sto parlando.
In Favola, il protagonista, in una mostra sulla tortura da lui organizzata, accosta l’orrore di questa pratica all’ingenuità che da origine alle favole, in un contrasto tra reale e ideale, tra rappresentazione e realizzazione, in un ragionamento intrigante che si conclude dando alla letteratura il compito di dire/raccontare tutto”…Si può fare tutto solo se lo si scrive…”, la letteratura “…come ossimoro…Non si tratta per lo scrittore di torturare e uccidere ma di saper descrivere con chiarezza specialistica una pratica terrificante…”
Potrei fare innumerevoli citazioni raccolte durante il viaggio, ma preferisco lasciare la tabula il più rasa possibile per non interferire con l’incontro tra la mente dell’autore e quella del lettore che sicuramente genererà intuizioni interessanti.
Non è un libro scorrevole o veloce da leggere ,come ho già anticipato, delle volte è difficile e questo richiede al lettore un momento , una riflessione e anche una dose di fantasia.
Ogni storia narrata, nasconde tanti aspetti diversi tra loro che si intrecciano, si trasformano e che si insinuano in qualche modo nella mente, per ciascuno con una modalità differente. Da scoprire.