Titolo: Seta
Autore: Alessandro Baricco
Editore: Feltrinelli
Genere: Narrativa contemporanea
Data pubblicazione: 27 Dicembre 2012
Voto: 4/5
Cartaceo -> 7,50€ | Ebook -> 2,99€
Sinossi
La Francia, i viaggi per mare, il profumo dei gelsi a Lavilledieu, i treni a vapore, la voce di Hélène. Hervé Joncour continuò a raccontare la sua vita, come mai, nella sua vita, aveva fatto. “Questo non è un romanzo. E neppure un racconto. Questa è una storia. Inizia con un uomo che attraversa il mondo, e finisce con un lago che se ne sta lì, in una giornata di vento. L’uomo si chiama Hervé Joncour. Il lago non si sa.”
Recensione
[…]
L’ultima cosa che vide, prima di uscire, furono gli occhi di lei, fissi nei suoi, perfettamente muti.
La prima cosa da dire e che mi viene in mente dopo aver letto questo libro è ELEGANTE e impercettibile quasi come la seta sulla pelle.
Il libro è una carezza per ogni lettore, qualcosa che ti mette in amore con l’amore.
Un libro che forse non è un libro, non è un racconto, è una storia delicata, sincera e vera.
Lo stile è essenzialmente semplice, ma nasconde una serie di sfumature che ti prendono, ti portano nella storia e soprattutto non ti lasciano andare, c’è qualcosa di strano in questa storia, come se ogni pagina si prendesse una parte di te e volesse invitarti a leggere il continuo. La magia è proprio questa, si lascia leggere.
Comprendere Baricco non è semplice, ho letto alcuni suoi libri e questo credo che sia decisamente uno dei più belli. Per stare dietro all’autore bisogna immedesimarsi nei suoi racconti, entrarci dentro e vivere con i personaggi.
In questa storia siamo nell’ottocento periodo Romantico e per mettere ancora di più in evidenza questa cosa basta vedere i nomi che l’autore ha scelto di dare ai suoi protagonisti, come per esempio: Hervé ed Hélène; Basta ciò per far capire come l’amore troneggi in questa storia. POETICO e BELLISSIMO !!!
Amare e sognare l’impossibile forse è questo il messaggio di fondo, vivere un amore impossibile sin da subito, che comunque ribolle e vive dentro il protagonista. Ecco dove sta il controverso a mio avviso; come si può amare in modo tanto viscerale se si sà che quell’amore non porterà da nessuna parte, come portare a vivere un tale amore fino alla fine del mondo!?!
Ma i sentimenti umani sono più forti dell’azione in sé, e così succede che sogni e desideri un bacio e una carezza ancora più del bacio e della carezza in se. Questo è amore sincero, forse amore puro. Passa il tempo e magari ti rendi conto che non ti basta più solo quello che hai, da cui poi nasce l’andare a cercare altrove quello che non hai.
Pensandoci bene Baricco ha chiuso in questa storia un concetto basilare sulla vita di ogni uomo e cioè che in fin dei conti tutti vanno a cercare quell’amore impossibile. E’ questo il destino di oguno di noi.
Inutile soffermarmi sul finale, è così dolce, lento e potente che può farti restare interdetto; alle volte nella quotidianità troviamo il nostro amore, mentre alle volte bisogna smarrirsi per ritrovare poi la strada di casa.
Voto ⭐⭐⭐⭐ stelle su 5.
Letto anni fa, molto bello
Mi piacePiace a 2 people
Bello ed elegante ❤
Mi piacePiace a 2 people
Elegante… bellissimo termine!
Mi piacePiace a 2 people
È quello che ho provato…E grazie!
Mi piacePiace a 2 people
Grazie a te 😊
Mi piacePiace a 1 persona
Ho letto tutti i romanzi di Baricco ma Seta, nella sua apparente semplicità, è uno di quelli che ricordo con più piacere. E tu sei riuscito a rendere la magia che trasmette
Mi piacePiace a 2 people
Ti ringrazio Annamaria io ci provo nelle recensioni a trasmettere quello che i libri mi fanno provare. Io di Baricco avevo letto qualche libro, mai Seta e devo dire che è stata un grande scoperta.
Mi piacePiace a 2 people