Nessuno è più letale di chi vuole fare del bene a tutti i costi. Dopo “Cento giorni di felicità” Fausto Brizzi torna con una commedia capace di commuoverci e di farci sorridere. E con un protagonista tenero e maldestro che tutti, in fondo, vorremmo per amico. Esiste una sottile ma fondamentale differenza tra “voler bene”…
Tag: Narrativa contemporanea
Recensione “Colazione a Brooklyn” di Peter Hedges
Tim e Kate Welch conducono un’esistenza felice: lui è uno stimato professore di storia nell’esclusiva scuola privata di Brooklyn Heights, lei si occupa dei figli e della casa, tentando di essere quella mamma perfetta che non ha mai avuto. Fino al giorno in cui Kate non decide di accettare un’inattesa e super pagata offerta di…
Recensione “Dove sei, mondo bello” di Sally Rooney
Alice ha scritto due romanzi di enorme successo, ma per trovare compagnia deve andare su Tinder. Eileen lavora per una rivista letteraria, però non ci paga l’affitto. Simon ama da sempre la stessa donna, ma da sempre ne frequenta altre. Felix passa in birreria il tempo libero dal lavoro di magazziniere, ma la sua è…
Recensione “Persone normali” di Sally Rooney
Connell e Marianne frequentano la stessa scuola di Carricklea, un piccolo centro dell’Irlanda rurale appena fuori Sligo. A parte questo, non hanno niente in comune. Lei appartiene a una famiglia agiata e guasta che non le fa mancare nulla tranne i fondamenti dell’amore e del rispetto. Lui è il figlio di una donna pratica e…
Recensione “Questo libro ti salverà la vita” di A. M. Homes
Richard Novack, ricco cinquantacinquenne americano, gestisce il suo patrimonio dal computer di casa. Le uniche persone di cui ha bisogno sono il personal trainer, la nutrizionista e la governante. Almeno fino a quel momento, perché questa mattina è diversa dalle altre… In questo libro c’è tutta l’America conosciuta da tutti: l’America salutista che si affida…