Recensione American Horror Story: Coven

Ciao Amici! Riprendiamo da dove eravamo rimasti dunque, la separazione netta in due schiere agguerrite di fans: c’è chi sostiene che Coven sia bellissimo e chi invece lo reputa spazzatura, sostenendo che il potenziale horror scaturito da un prodotto come Asylum qui si fosse andato disperdendo in modo misero e poco dignitoso in mezzo a streghette e rituali tribali. Mi prendo la responsabilità (e fans che odiano a morte Coven non uccidetemi please) di affermare che a me è piaciuto e anche abbastanza, grazie anche al cast meraviglioso che vede nuove aggiunte che ho adorato (vogliamo parlare di Emma Roberts? perchè se non vi piace ho pronto il paradenti): ed ecco che torna il familiare volto di Taissa Farmiga/Violet, che nella seconda aveva dato buca, e ridaje con la storia d’amore fra lei e Evan Peters che in questo caso gioca la parte di un povero zombie cucito con pezzi di altri ragazzi per rappresentare il perfetto “Ken”,

Risultati immagini per kyle american horror story

che comunque al posto del cervello non penso abbia molto di più che la molecola di sodio dell’acqua Lete ma almeno è protettivo. La loro strana e relativa relazione, ostacolata dalla viziata e spregiudicata Madison Montgomery, professione attrice e tutto ciò che ne consegue,

Risultati immagini per madison montgomery

prende luogo all’interno dell’Istituto Miss Robichaux per ragazze eccezionali. Eccezionali lo sono e non poco, visto che Zoe/Taissa (e che fortuna direte voi) è una Vedova Nera e dunque non può avere rapporti con nessun ragazzo sennò il malcapitato muore in un nanosecondo tra atroci sofferenze, Madison padroneggia la telecinesi, Queenie non vi consiglio di farvela nemica perchè se la fate alterare potrebbe uccidervi senza toccarvi, essendo una bambola voodoo umana                                         Risultati immagini per queenie ahs e infine Nan, docile ragazza affetta dalla sindrome di Down che riesce a leggere nella mente. La scuola è tenuta da Cordelia Foxx, la tipica strega buona che ci immaginavamo da bambini, dallo sguardo dolce e altruista, che cura le piante e ne trae filtri colorati, tratta con la giusta gentilezza le ragazze ma afflitta da un terribile rapporto con la sua arcigna genitrice: sua madre è la Suprema Fiona Goode, la più potente delle streghe viventi e in grado di controllare le “sette meraviglie” ossia i doni che possono mostrarsi in una giovane e ancora inesperta streghetta che poi dovrà imparare ed esercitare con maestria poichè, come ogni cosa, hanno un risvolto negativo e possono divenire realmente pericolose. Fiona è una donna cattiva ed egoista, preoccupata soltanto di mantenersi giovane e bella (ma è Grimilde di Biancaneve?) Risultati immagini per fiona goodee di individuare colei che diventerà la prossima Suprema fra le ragazze che ospita l’Istituto, con il preciso scopo di farla fuori in tempo record visto che, quando una nuova potente strega sorge, la precedente Suprema lentamente si indebolisce, vede la vita sfuggirle dalle mani così come i suoi poteri e alla fine muore. Alla trama principale se ne uniscono molte altre, basti nominare i personaggi di Delphine LaLaurie, sadica matta e immortale per via di una maledizione lanciatale proprio dall’altra strega che volevo menzionare, la meravigliosa Marie Laveau, regina del voodoo (che mi incuriosisce da morire), interpretata da una Angela Bassett in una performance unica.

Risultati immagini per marie laveau american horror story

La ricca signora LaLaurie si diverte un mondo con i suoi schiavi, importati dall’Africa e considerati da lei niente più che animali, se non meno.

Risultati immagini per delphine lalaurie ahs

Non si diverte però giocando a battaglia navale, ma torturandoli nelle maniere più atroci che vi vengono in mente e un bel (vabbè, relativamente) giorno, nel bel mezzo di deliri sulla mitologia greca decide di creare un minotauro. No, non sto scherzando; soltanto che l’uomo che sceglie per questo suo curioso esperimento culturale è l’amante della Regina del Voodoo, che, sofferente per ciò che ha dovuto subire l’amato e stanca delle vessazioni della donna contro la sua gente, la rende immortale e poi la fa seppellire viva, condizione non tanto piacevole per una che non può morire, non pensate? La caccia alle streghe è stata aperta, vediamo le nostre protagoniste minacciate da più fronti, la faida tra streghe dell’Upper Class di New Orleans e le misteriose e intriganti devote al voodoo sembra giungere ad una tregua per far fronte alle difficoltà e a riguardo sono introdotti, anche grazie a Delphine LaLaurie, temi che toccano le radici profonde del razzismo e della discriminazione. E’ indubbio che le sfumature horror di questa stagione siano minori rispetto alle precedenti, e che le uniche scene che fanno mettere il cuscino davanti al viso come fa mia zia quando guarda un film pauroso, sono quelle in cui Cordelia si accieca con le cesoie per riottenere la “vista” Risultati immagini per cordelia foxx eyes o quando Myrtle Snow, strega che ha fatto da seconda madre alla sopracitata dall’importante capigliatura

Risultati immagini per myrtle snow funny

e a capo del Consiglio delle Streghe, ci delizia cavando gli occhi ai suoi due colleghi con uno scovolino, avete presente quello con cui si fanno le palline di melone piccoline? Ecco, quello. Oltre al ritenere che Murphy abbia qualche feticismo per gli occhi, le immagini di questo tipo non sono mai state le mie preferite perchè crude e un po’ nauseanti, ma finchè rientrano nel filo logico della trama e hanno un loro perchè tutto ok… più avanti ne riparleremo. Questa stagione, se carente da certi punti di vista, acquista in trama, bella corposa e soprattutto interessante, che mi prese a tal punto all’inizio da portarmi a informarmi sulla religione Voodoo e i rispettivi Loa ossia spiriti che fanno da ponte tra il mondo degli umani e quello dei morti (all’interno dello show vediamo un Papa Legba un po’ rivisitato, ma apprezzabile anche solo per la suadente voce profonda); di nuovo ottimi personaggi e attori grandiosi nell’interpretarli, da Sarah Paulson che ha ottenuto un ruolo importante anche in questa stagione, per nostra fortuna, a Lily Rabe, qui Misty Day ossia fan sfegatata di Stevie Nicks,Risultati immagini per stevie nicks ahs strega innocente e alternativa che vive nelle paludi e sfrutta il dono della resurrezione per aiutare chi le sta attorno (principalmente animali, ma è già qualcosa). Anche Jamie Brewer ha fatto un’ottima riuscita sullo schermo col personaggio dell’innocua Nan, la cui storia d’amore mai consumata con il vicino di casa (‘n pezzo di figo!) per volere della madre religiosa in modo ossessivo mi ha riempito il cuore di tristezza, anche perchè gli occhi dell’attrice trasmettevano perfettamente la sofferenza tremenda dell’amore impedito.Risultati immagini per nan luke ahs Coven non mi ha lasciato l’amaro in bocca come ha fatto con molti: non è stata apprezzata l’alternanza fra episodi ricchi di pathos e particolarmente colmi di avvenimenti ad altri vuoti e inconcludenti, frammentari. Ci si è lamentati dell’enorme mole di personaggi e di come alcuni siano usati come riempitivo a caso, oppure son state criticate alcune loro azioni o scelte, incomprensibili da parte del pubblico. Come ho già detto la storia, il cast e la tematica (adoro le streghe e tutto ciò che ne concerne) mi hanno fatto scavalcare, sempre fossero stati così presenti e massicci, gli ostacoli che lo schieramento “abbasso Coven” hanno indicato e mi hanno permesso di godermi la serie fino all’ultima puntata strappalacrime. La prossima volta vi parlerò di Freak Show… spero continuerete a seguire gli articoli! Un bacione!!

Risultati immagini per american horror story coven

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.