“Madre!” (2017) di Darren Aronofsky

Film emozionante e con tantissimi riferimenti biblici, che nella sua interezza è proprio una sorta di allegoria della creazione. Aronofsky narra questa storia condendo il tutto in chiave horror intorno alla vita di una moglie e di suo marito, poeta che ha perso l’ispirazione. Jennifer Lawrence, presa dall’imbiancare e riparare la sua casa a seguito…

“28 giorni dopo” (2002) di Danny Boyle

Super cult che ha influenzato tantissime opere successive e che è entrato tra i classici dei film sugli zombie, citando anche svariate pellicole di tal genere. In questo caso però, non si tratta proprio della classica figura del non-morto. Cillian Murphy, conosciuto per il suo personaggio di “Peaky blinders” o per lo Spaventapasseri nella trilogia…

Recensione “Ricordo di morte” Sonia Di Stefano

Zoe è una semplice cameriera nella periferia di Fort Collins. A causa di un incidente avvenuto quando era bambina ha smarrito tutti i ricordi precedenti. Un giorno, in un attimo, si ritrova a vivere in un mondo che aveva solo visto in tv o letto nei libri. Tutto ciò in cui credeva viene radicalmente stravolto:…

“The loved ones” (2009) di Sean Byrne

Horror ai limiti della mia sopportazione. Le sue scene pesantissime, a cavallo tra una terrificante follia e una tragicità grottesca, mettono veramente alla prova anche se alleggerite da una falsa maschera di film sentimentale per adolescenti. Brent è un ragazzo sofferente e autolesionista, che si incolpa della morte del padre avvenuta per un incidente d’auto…

“Dal tramonto all’alba” (1996) di Robert Rodriguez

Sceneggiato nonché interpretato da Tarantino, “Dal tramonto all’alba” è sia una commedia che un film d’azione che fin dall’inizio non si prende troppo sul serio e il quale dalla seconda metà del film si trasforma in un horror molto trash e splatter attraverso un plot twist ben costruito e per niente forzato. Seth e Richie…

“The Perfection” (2018) Richard Shepard – Netflix

Questa è una bella e buona produzione Netflix, di solito sono scettico anche solo a guardare film con tale marchio, ma stavolta mi sono dovuto ricredere. Sì perché la storia ha una struttura narrativa tutta sua, con scene per palati forti ma non troppo e che per sua natura riesce ad avere buonissimi colpi di…

“Il mistero di Sleepy Hollow” (1999) di Tim Burton

La firma di Tim Burton fa da se tutto il film. Qua ci troviamo di fronte ad una storia di mistero, un giallo quasi, addentrato in una storia di spettri, streghe e maledizioni, con un Johnny Depp perfetto per la parte di Ichabod Crane, agente dalla mentalità moderna e scientifica che dovrà investigare su vari…

“Gli uccelli” (1963) di Alfred Hitchcock

Di tutti i film del gran maestro Hitchcock, “Gli uccelli” è quello che fece il maggior successo al botteghino. Un’impresa mastodontica da tutti i punti di vista, anche di costo, e con un enorme impiego delle migliori tecnologie dell’epoca. Il tutto per riuscire a rendere realistica la presenza di corvi, gabbiani e cornacchie, gli antagonisti…

“Tusk” (2014) di Kevin Smith

Commedia tragicissima, quasi horror e disturbante. Un film veramente difficile da digerire ma che per metà della sua durata riesce ad essere veramente leggero dove tutte le scene tragiche vengono in qualche modo addolcite, a volte rese grottesche. Il risultato è un film talmente altalenante tra le varie sensazioni che esprime e che riesce comunque…

“Old” (2021) di M. Night Shyamalan

Dal regista di film come “Il sesto senso” e “Split”, abbiamo tutt’ora nelle sale, una storia dalla carica emotiva potentissima. Prevalentemente ambientato tutto all’interno di una spiaggia, “Old” è un thriller claustrofobico in cui anche lo spettatore si sente intrappolato, angosciandosi attraverso un improvviso, misterioso invecchiamento dei personaggi. Come viene mostrato già nel trailer, i…