Recensione “Motel Blue Road” di Falko Alberto

41sxyykhncl-_sx351_bo1204203200_

Titolo: Motel Blue Roadd

Autore: Falko Alberto

Editore: Lettere Animate

Genere: Horror

Data pubblicazione: 24 Maggio 2018

Voto: 2/5

Link Amazon


Sinossi

Quando la famiglia Norcross riapre un vecchio motel chiuso a seguito di macabri avvenimenti, non immagina minimamente quali reconditi misteri nasconda. Entreremo nelle stanze assieme a ognuno degli ospiti per spiare le loro vite, venire a conoscenza dei loro segreti, dei loro vizi, delle loro paure, dei loro desideri e molto altro, ma non ci saremo solamente noi. Un’imperscrutabile presenza misteriosa si cela ivi, una presenza in grado di accedere alle loro menti e di scombussolare le loro vite in maniera via via più tragica e devastante. Sogno, realtà o incubo? Forse tutti e tre.

Recensione

Negli anni ’80 il Motel Blue Road sulla Road 46, è scenario di diversi macabri omicidi. Negli anni sono state arrestate svariate persone che con il passare del tempo si sono rivelate innocenti. Il motel è velato da un mistero, che ancora ai giorni nostri non si riesce a decifrare.

Iniziamo col fare un osservazione sul linguaggio usato dallo scrittore, che è semplice ma a volte fin troppo ricercato, finendo per stonare con il tutto. Parole alle volte anche ripetitive come “Ivi”, che con mia sorpresa ho trovato quasi ad ogni pagina. Per questo ho trovato il linguaggio troppo ripetitivo.

Un romanzo horror, ma la storia vera e propria arriverà con mio dispiacere quasi alla fine del libro.

Ho pensato che alcuni oggetti fungessero da legame per la storia, come la telecamera del giovane Clayton o l’orologio della stanza numero 1, invece sono stati inseriti come se fossero un’aggiunta, e questo mi è dispiaciuto.

Non ne sono rimasta colpita e avrei preferito più dettagli, oppure come già detto, che ci fosse qualche oggetto (come la telecamera) che mostrasse ai protagonisti  la presenza di un essere innaturale. Mi sarebbe piaciuto anche sapere di più della signora Swanson, oppure che avesse un ruolo più centrale nel romanzo.

Lo definirei un horror Basic, senza tante pretese e me ne dispiace perché sia dalla copertina che dalla sinossi mi ero molto appassionata alla storia.

Buona lettura da Letizia voto 2/5

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.