Anno 1885. Andrea Nascimbeni è un antropologo veronese che si reca sulla cosiddetta “isola dei morti”, al largo della costa ligure di Zoagli, dopo averne viste rappresentate le “esotiche” strutture funerarie nei dipinti dell’amico Arnold Böcklin. L’intento di innovare i suoi studi, lo immerge nella soffocante atmosfera della cittadina senza nome, dove l’architettura destinata ai…
Categoria: Horror
Recensione “La valle dai sassi che ridono” di Andrea Tessaro
Valli del Pasubio (Vicenza), sul finire degli anni Sessanta: una grave epidemia, il leggendario “uomo selvatico”, la tragica fine di uno storico locale soprannominato “stregone”. Sono solo alcuni dei tasselli che a distanza di decenni un anziano medico tenta di ricomporre su uno sfondo storico: la vita della comunità nel corso dei secoli, gli strali…
Recensione “Nascosti nel buio” di Sonia Di Stefano
Raccolta di racconti con sfumature dark. Fate, vampiri e fantasmi popolano le pagine di questo libro. Titolo: Nascosti nel buioAutore: Sonia Di StefcanoEditore: IndipendenteGenere: Raccolta di raccontiData pubblicazione: 26 Febbraio 2020Voto: 4/5 Cartaceo -> 5€ | Ebook -> 0,99€ Recensione Inizio con il dire che le raccolte di racconti, soprattutto se horror, mi piacciono già in…
Recensione “Ricordo di morte” Sonia Di Stefano
Zoe è una semplice cameriera nella periferia di Fort Collins. A causa di un incidente avvenuto quando era bambina ha smarrito tutti i ricordi precedenti. Un giorno, in un attimo, si ritrova a vivere in un mondo che aveva solo visto in tv o letto nei libri. Tutto ciò in cui credeva viene radicalmente stravolto:…
Recensione “Eterno autunno: Dodici incubi di carta” di Luca Angelo Spallone
Dodici storie. Un immaginario comune che è contemporaneamente fantastico e cupo. Attimi di trepidante attesa che si alternano a momenti di angoscia, stati d’animo penosi, paesaggi meravigliosi e impossibili. Ci sono omicidi e aggressioni. Qualcuno muore e qualcun altro si salva. Capita di assistere ad avvenimenti inspiegabili o prodigiosi. E accade che i personaggi compiano…
Recensione “A volte ritornano” di Stephen King
“Nei miei racconti incontrerete esseri notturni di ogni genere: vampiri, amanti dei demoni, una cosa che vive nell’armadio, ogni sorta di altri terrori. Nessuno di essi è reale. L’essere che, sotto il letto, aspetta di afferrarmi la caviglia non è reale. Lo so. E so anche che se sto bene attento a tenere i piedi…
One for the road di Wesley Southard | Recensione
Un autentico furore grintoso al ritmo di Rock’n’Roll. Ho adorato ogni parola. Matt Hayward, autore nominato al Bram Stoker Awards di What Do Monsters Fear? e The Faithful Wesley Southard scrive con un’energia sfrenata che è sia contagiosa che divertente. Scoprire l’opera di Wesley è stata una gioia, dovreste andare in cerca dei suoi libri. Di sicuro è…
Recensione “La stirpe di prometeo” Legacy of Darkness Vol. 3 di Miriam Palombi
Recensione E con questo ultimo, scoppiettante volume si conclude l’appassionante trilogia de Il Pentacolo, che ho avuto il piacere di leggere e recensire per intero. Stavolta, dopo le vicende che hanno coinvolto i nostri protagonisti, Padre Marcus e l’albina, un nuovo nemico si delinea all’orrizonte. Qualcuno di particolarmente pericoloso, anche perchè animato dallo spirito di…
Recensione “L’inspiegabile” Luca Parrella
C’è un luogo in cui le vicende più oscure si rivelano, dove i segreti vengono a galla e le maschere cadono. È la tana dell’Inspiegabile, lo YouTuber italiano che da anni raccoglie le storie più misteriose e le racconta sul suo canale. In questo suo primo libro, Luca Parrella ci conduce attraverso i sentieri più…
Recensione “Old Boys” di Samuele Fabbrizzi
Red Lick, Texas.Boe è un veterano del Vietnam che, a ridosso dei settant’anni, passa le giornate a ricordare con nostalgia i tempi andati, autocommiserandosi e maledicendo i dolori della vecchiaia. Vedovo e ormai in pensione, combatte la depressione a colpi di bourbon in compagnia di Larry, Nelson, Mal e Yang, ex compagni di reggimento con…