Titolo: Il vento di Kornog
Autore: Alessia Litta
Editore: CreateSpace Independent Publishing Platform
Genere: Mistery
Data pubblicazione: 13 Dicembre 2015
Voto: 4/5
Sinossi
Claire, italiana d’adozione, non ha ricordi della sua infanzia, ma possiede l’abilità di leggere le memorie degli oggetti e delle persone che tocca.
Quando, per caso, si trova fra le mani una lettera di sua nonna, creduta morta da anni, si rende conto che le sono state raccontate molte bugie. I suoi genitori, infatti, non solo l’hanno tenuta lontana dalla Bretagna – sua terra d’origine – senza spiegarle le ragioni, ma le hanno nascosto che lei è la causa della loro fuga dalla Francia. Qualcosa è accaduto quando era solo una bambina. Qualcosa che non ricorda.
Determinata a capire, Claire decide di raggiungere la Bretagna.
E in quella terra di leggende, battuta da venti e tempeste, si imbatterà nei Laouenan, ricca famiglia che vive in un maniero arroccato su una scogliera. Qui scoprirà che un segreto terribile circonda l’enigmatico e taciturno proprietario da cui tanto si sente attratta, e che un filo sottile li lega.
Ma sarà solo scavando nel passato dei Laouenan, tra intrighi, rivelazioni raccapriccianti e nuove amicizie, che Claire troverà la verità su se stessa, e potrà così riprendersi ciò che ha perduto.
Recensione
Come al mio solito, navigando su kindle in cerca di una nuova emozione, per caso mi sono imbattuta in VENTO DI KORNOG, che già dalla copertina mi ha conquistata (complimenti per la scelta) ed il mistero che cela e il titolo enigmatico mi ha spinta ad acquistarlo.
Fin dall’inizio, ho capito che dovevo leggerlo con molta calma, nonostante la scrittura sia scorrevole, ma semplicemente per imprimere meglio ogni dettaglio.
Claire, ragazza di origine bretone, si trasferisce in Italia quando ancora era una bambina, ma alcuni misteri della sua infanzia e un potere soprannaturale la porteranno a tornare al suo paese natio.
Parliamo di un genere Horror-Fantasy, ma a mio parere di Horror c’era ben poco, o quasi nulla.
I segreti e i misteri, sono ciò che tiene incollato alle pagine, invogliandoti di scoprirne di più. Inizialmente non mi aveva catturata perchè lento nella narrazione, poi fortunatamente, la conoscenza con i Laouenan, ha cambiato le carte in tavolta.
In generale, il libro è molto carino, di certo i colpi di scena non mancano ed è adattissimo a ogni età.
Complimenti per le descrizioni dei luoghi, li definirei perfetti e da una mia ricerca fatta successivamente, si sono rivelati esattamente uguali alla realtà.
Ora a voi il giudizio, buona lettura da Letizia. Voto 4/5