Recensione “La principessa delle anime” di Alexandra Christo

Per sedici anni, Selestra è rimasta intrappolata nella torre sulla Montagna Fluttuante preparandosi a prendere il posto della madre come strega del re, e manifestare i poteri per predire la morte dei richiedenti alla Festa delle Predizioni. Come soldato dell’esercito reale, Nox è un candidato improbabile per la Festa, ma spinto dalla vendetta è determinato…

Recensione “La casa di Mary e Abram” di Massimo Rozzoni

1756. Molti anni sono passati dalle vicende che cambiarono la vita del giovane Patrick.Il tempo ha dato i suoi frutti, come la fattoria edificata in mezzo ai prati davanti al Mare del Nord. In quegli anni turbolenti e travagliati della storia scozzese, è sempre rimasto un luogo sereno. Un piccolo angolo di mondo raccolto intorno…

Recensione “Fragile” di Andrea Carbone

La nascita di due gemelli, la perdita della madre al momento del parto, e un padre ormai stanco di reggere l’enorme responsabilità che il suo ruolo da sovrano comporta. Due fratelli, profondamente diversi, scopriranno troppo giovani quanto il tempo possa essere violento nel mutare le persone. In un attimo verranno catapultati in un lungo inverno,…

Recensione “Ricordo di morte” Sonia Di Stefano

Zoe è una semplice cameriera nella periferia di Fort Collins. A causa di un incidente avvenuto quando era bambina ha smarrito tutti i ricordi precedenti. Un giorno, in un attimo, si ritrova a vivere in un mondo che aveva solo visto in tv o letto nei libri. Tutto ciò in cui credeva viene radicalmente stravolto:…

“Il mistero di Sleepy Hollow” (1999) di Tim Burton

La firma di Tim Burton fa da se tutto il film. Qua ci troviamo di fronte ad una storia di mistero, un giallo quasi, addentrato in una storia di spettri, streghe e maledizioni, con un Johnny Depp perfetto per la parte di Ichabod Crane, agente dalla mentalità moderna e scientifica che dovrà investigare su vari…

“Hellboy: The Golden Army” (2008) di Guillermo Del Toro

Se il primo Hellboy calava un po’ di originalitá nel finale e nella struttura narrativa, questo vive della firma e della fantasia sfrenata di Guillermo Del Toro. Avendo presentato personaggi e contesti nel primo film, il regista può sbizzarrirsi ad ampliare il mondo dark fantasy che aveva già preparato con idee narrative, dettagli e immagini…

“Hellboy” (2004) di Guillermo Del Toro

Dei fantasy della mia infanzia “Hellboy” è stato quello che mi ha spinto verso le ambientazioni dark e questo è immensamente utile se si pensa a quanto il dualismo tra bene e male sia presente nell’essere umano o come dicono gli orientali, due elementi che senza l’altro non possono esistere. Per la prima volta, assistetti…

“La storia infinita” (1984) di Wolfgang Petersen

Un film meraviglioso consigliato per ragazzi, ma anche adulti, non può che non essere “la storia infinita”. Un avventura fantasy dove la realtà si mischia con l’immaginazione e ci insegna che queste vanno di pari passo. Un omaggio alla fantasia, alle idee, all’inventare, che dopotutto è una peculiarità degli esseri umani. La capacità di creare…