“La morte e la fanciulla” (1994) di Roman Polanski

Personalmente, ho un debole per tutti i film ambientati in una sola location, in questo caso, in una casa di un imprecisato paese dell’america del sud, con pochi attori, e una storia concentratissima che fin dall’inizio ci butta nel fulcro della narrazione senza troppe preparazioni. Si tratta di storie claustrofobiche, geometriche per via del poco…

“Mulholland Drive” (2001) di David Lynch

“Tutto è un illusione”. La frase emblema di questo Mulholland Drive. L’espressione perfetta che racchiude l’essenza del cinema. Le storie che ci vengono raccontate sullo schermo, ci stupiscono, ci fanno cambiano di umore, a volte ci cambiano la vita, ma quando lo schermo si spegne di loro non è rimasto niente. Sono false, momentanee, non…

Recensione “Vento di Kornog” di Alessia Litta

Titolo: Il vento di Kornog Autore: Alessia Litta Editore: CreateSpace Independent Publishing Platform Genere: Mistery Data pubblicazione: 13 Dicembre 2015 Voto: 4/5 Leggi l’estratto Sinossi Claire, italiana d’adozione, non ha ricordi della sua infanzia, ma possiede l’abilità di leggere le memorie degli oggetti e delle persone che tocca. Quando, per caso, si trova fra le mani…