Prefazione: oggi l’ironia e il sarcasmo pervadono la conduttrice della presente rubrica, ma essendo pur sempre lei, (anche se parla in terza persona di sé come Maradona), vi dice… A volte siamo un po’ stufi/e di essere come dovremmo. Dovremmo magari secondo un genitore, un partner, la società o semplicemente secondo noi stessi. Ci costruiamo…
Tag: ironia
Freud che avrebbe fatto col Corona Virus? | La Rubrica di Francesca Zorzetto
Per la mia generazione ciò che sta accadendo riguardo al Corona virus, in Italia e nel mondo non ha precedenti. Oggi ho scritto a mia madre, chiedendole quanto tempo mia nonna fosse stata isolata in lazzaretto ( così si chiamavano nel milanese le strutture in cui venivano isolati i malati di tbc). Ricordo i racconti di mia nonna,…
Mia nonna dirà: anche tu a imbrattarti di tatuaggi? Ma non ti vergogni? | La Rubrica di Francesca Zorzetto
Con tutta la mia incostanza, eccomi di nuovo su queste pagine. Ho tanto da raccontarvi e tanto di cui parlare, ma a volte occorre il silenzio per trovare di nuovo le parole. Quale momento migliore per riprendere una rubrica che si chiama “calle a novembre”: Dovete sapere che la calla è un po’ la mia…
Recensione “Vene Vorticose, Quando l’ironia è femmina” di Costanza Bondi e Viviana Picchiarelli
Titolo: Le Vene vorticose, quando l’ironia è femmina Autore: Costanza Bondi, Viviana Picchiarelli Genere: Raccolta di racconti, Comici Editore: WOMEN@WORK Voto: 4/5 Link Amazon Sinossi LE VENE VORTICOSE – quando l’ironia è femmina – è un viaggio in ventisei racconti al femminile che attraversano le infinite declinazioni del sarcasmo usato in quanto arma, stratagemma o semplice…