Han ruba un amuleto da uno dei maghi, Micah Bayar, per impedirgli di usarlo contro di loro. Solo più tardi, scoprirà a caro prezzo il valore di quell’oggetto e il modo in cui la sua storia si intreccia con quella del famigerato Re Demone, il mago che ha quasi distrutto il mondo un millennio prima. E i Bayar non si fermeranno davanti a nulla pur di riaverlo.
Nel frattempo, la principessa Raisa, l’erede al trono dei Lupi Grigi di Fells, ha appena trascorso tre anni di relativa libertà con la famiglia di suo padre al campo Demonai, cavalcando, cacciando e lavorando nei famosi mercati del clan. Ora la vita di corte a Fellsmarch le sta stretta come un paio di scarpe troppo piccole. E mentre le guerre infuriano nel sud e minacciano di estendersi a nord, il potere del Consiglio dei Maghi sta crescendo come non accadeva dai tempi della terribile Divisione. La gente di Fells è affamata e vicina alla ribellione. Ora più che mai c’è bisogno di una regina forte ma la madre di Raisa, la regina Marianna, è debole e distratta dall’affascinante Gavan Bayar, il Mago Supremo dei Fells. E Raisa aspira a essere come Hanalea, la leggendaria regina guerriera che ha ucciso il Re Demone e salvato il mondo. Con l’aiuto del suo amico, il cadetto Amon Byrne, si destreggia nell’infida corte del Lupo Grigio, sperando di poter svelare la cospirazione che stanno tramando intorno a lei, prima che sia troppo tardi.
I sette regni tremeranno quando le vite di Han e Raisa si incontreranno in questo straordinario nuovo romanzo dell’autrice best seller Cinda Williams Chima.
Titolo: Il Re Demone
Serie: I Sette regni
Autore: Cinda Williams Chima
Editore: Fanucci
Genere: Fantasy
Data pubblicazione: 17 Marzo 2022
Voto: 5+/5
Cartaceo -> 14,90€ | Ebook -> 9,99€
Recensione
Ben tornati lettori, oggi vi parlo nuovamente di un libro della casa editrice Fanucci, un epic Fantasy, appena pubblicato e il primo volume della saga I sette regni di Cinda William Chima.
Questo primo volume ci introduce una visione geopolitica dei Sette Regni, luogo in cui si svolge la storia anche se a prevalere è sicuramente per ora, il Regno di Fells e le cronache delle sue regine passate e presenti. I restanti regni per ora sono solo nominati di sfuggita ma soffermandosi spesso sulle guerre pericolose e mutevole che stanno infuocando il Sud.
La società di Fellsmarch comprende essenzialmente tre classi: i clan delle montagne, che vivono di commercio, caccia e custodia delle antiche tradizioni e che detengono i talismani senza cui i maghi non potrebbero fare magie. Abbiamo poi i cittadini, poveri, affamati e tartassati dalla Guardia della Regina e dai briganti. Per ultimo vi sono i maghi, alleati della famiglia reale, ma temuti dal resto del regno, perché a causa di un mago oscuro portarono seri problemi in passato.
I protagonisti sono ben due, il primo è Han, ex-borsaiolo del Mercato delle Pezze, ragazzo scaltro e pieno d’inventiva, ma alla ricerca di un proprio centro esistenziale; se la vita grama di città era troppo rischiosa, ha avuto la fortuna di essere accolto presso un clan, con il nome di Cacciatore Solitario. Tra le montagne, ha potuto fare esperienza e aprire gli occhi, ma continua a non comprendere cosa gli riservi esattamente il futuro. Tutti, intorno, sembrano avere segreti o comunque conoscere qualcosa che a lui sfugge, soprattutto nel momento in cui una minaccia sembra inseguirlo e seminare sangue sui suoi passi. La particolarità che si coglie al primo sguardo sono i bracciali d’argento che porta ai polsi, su cui sono presenti segni sconosciuti ai più ma non a chi bazzica la magia.
La seconda protagonista è Raisa, principessa ed erede al trono dei Lupi Grigi di Fells. Figlia della Regina Marianna e di un commerciante appartenente al clan dei combattenti Demonai. Luogo in cui ha vissuto gli ultimi tre anni. Come vuole la tradizione infatti, le future sovrane devono vivere in uno dei clan per un certo periodo, è considerato come un tirocinio obbligatorio per loro, una delle clausole a cui sono dovute sottostare dopo l’avvento e la sconfitta del Re Demone.
La particolarità è che per tutto il libro, i due protagonisti si incontrino per puro caso, quando improvvisamente le loro strade si sovrappongono, ma senza che l’uno sappia la vera identità dell’altro. Per tutto il libro, li seguiamo in parallelo, sperando nei prossimi volumi si arrivi finalmente a vederli combattere l’uno al fianco dell’altro. C’è anche da dire, che fin proprio alla fine, non verranno tirate le fila della vicenda, Han sembra infatti vagare senza una meta e senza aver ancora capito chi è veramente.
” Una vocazione è insita in te. Non hai scelta. Se provi a fare qualcos’altro, fallisci. “
Raisa d’altro canto, a parte la parentesi al campo Demonai ha sempre vissuto sotto una campana di vetro e solo ora, grazie all’amico di sempre e al padre, riesce finalmente a vedere la realtà per quella che è, ribellandosi con tutti le sue forze. La sua è sete di conoscenza, di verità e giustizia, esattamente come Han. Entrambi i protagonisti in parallelo, percorrono strade simmetriche e rincorrono le medesime mete anche se gli obiettivi sono apparentemente diversi.
Un fantasy con i fiocchi, il migliore da me letto in questo anno. L’ho adorato e letteralmente divorato. Primo volume che ci porta in un tempo molto vicino a quello medievale, ma con una linea dinastica che si trasmette in linea femminile, scelta particolare ma molto interessante. Inoltre è molto insolito vedere come i Maghi siano tenuti a freno perché non liberi di esercitare i loro poteri liberamente proprio per paura del loro lato oscuro. Inoltre tutte le verità di cui veniamo a conoscenza alla fine sono talmente tante da lasciare aperte così tante strade, che i prossimi volumi non potranno che essere ancora meglio del primo.
Voto 5+/5
-
Recensione “Scarafaggi e altri racconti” di Fabrizio Valenza
Quattro racconti horror per quattro angoli della paura… ABRIZIO VALENZA, nato a Verona nel 1972, è scrittore, filosofo e insegnante. Conosciuto per il suo romanzo fantasy Storia di Geshwa Olers e per i numerosi romanzi horror (l’ultimo è L’isola dei morti, una storia gotica ambientata nel 1885), propone con Scarafaggi e altri racconti un nuovo volume pulp della serie Albero del mistero….…
-
Recensione “Il flauto magico” di Hendrik Lambertus
Per il diciassettenne Tim, un sogno diventa realtà: viene accettato dal prestigioso collegio Mozart per studiare canto! Ma una volta lì, la nuova e impegnativa vita scolastica non è l’unica sfida che si ritrova ad affrontare: guidato da misteriosi spiriti di luce, trova un passaggio segreto per il favoloso mondo del Flauto magico di Mozart….…
-
Recensione “La principessa delle anime” di Alexandra Christo
Per sedici anni, Selestra è rimasta intrappolata nella torre sulla Montagna Fluttuante preparandosi a prendere il posto della madre come strega del re, e manifestare i poteri per predire la morte dei richiedenti alla Festa delle Predizioni. Come soldato dell’esercito reale, Nox è un candidato improbabile per la Festa, ma spinto dalla vendetta è determinato……