«Non ti eccita il fatto che più cerchiamo di stare lontani, più vorremmo annegare l’uno nella bocca dell’altra?»
Cos’hanno in comune una solare e ottimista venticinquenne con radici bohémien francesi e un freddo, maniacale e arrogante rampollo di una famiglia agiata?
Oseremmo dire niente, o quasi, se non fosse che entrambi – anche se per motivi completamente diversi – si troveranno a competere per la stessa agenzia pubblicitaria. Una guerra senza esclusione di colpi, condita da una sana ironia e una sinistra attrazione reciproca.
Tra sfavillanti locali alla moda di Manhattan e scintille da cortocircuito, Annabella e Matthew scopriranno le inevitabili conseguenze della proverbiale citazione: “In amore e in guerra tutto è lecito”.
Ebook -> 0,89€
Dopo la dilogia bestseller di “Un bastardo per vicino”, torna per la collana Brightlove (Pubme) Alice Steward, con una frizzante e irriverente commedia romantica, piena di colpi bassi e baci mozzafiato. Che la guerra abbia inizio, dunque, e che vinca il migliore!
Leggi un’anteprima del libro qui sotto
-
Una mente piena | Daniele Benzi
Quando mi viene chiesto di che cosa parli “Una mente piena”, resto sbigottito per un attimo, non avendo idee chiare riguardo a come rispondere. La quarta di copertina recita “Analisi globale dell’interiorità, studio del proprio essere”, e in qualche modo può essere considerata esplicativa da sé. L’autore si sofferma sull’analisi di fattori astratti, capaci di…
-
Recensione “La principessa delle anime” di Alexandra Christo
Per sedici anni, Selestra è rimasta intrappolata nella torre sulla Montagna Fluttuante preparandosi a prendere il posto della madre come strega del re, e manifestare i poteri per predire la morte dei richiedenti alla Festa delle Predizioni. Come soldato dell’esercito reale, Nox è un candidato improbabile per la Festa, ma spinto dalla vendetta è determinato…
-
Recensione “L’isola dei morti” di Fabrizio Valenza
Anno 1885. Andrea Nascimbeni è un antropologo veronese che si reca sulla cosiddetta “isola dei morti”, al largo della costa ligure di Zoagli, dopo averne viste rappresentate le “esotiche” strutture funerarie nei dipinti dell’amico Arnold Böcklin. L’intento di innovare i suoi studi, lo immerge nella soffocante atmosfera della cittadina senza nome, dove l’architettura destinata ai…