Recensione “The century wasp” Vol. I di Luca Comincioli e Giacomo Bianchi

Nell’esotico ovest, un impavido cowboy vagabondo di nome Foster è il più giovane ricercato della contea, l’unico ad aver superato una taglia da un milione di M. Con lui, una ragazza entrata in contatto per sbaglio con un antico potere. Sulle loro tracce, una misteriosa bambina con un conto in sospeso. Tutti loro portano il fardello di un indesiderato potere, alla ricerca di un mistico artefatto, considerato la causa della fine della prima umanità. Proiettili. Ossa. Pois. Dall’esuberante creatività di Luca Comincioli, e l’inconfondibile tratto pop di Giacomo Bianchi, sellate il cavallo verso Lone Stream in The Century Wasp: il primo weird-west pop targato Upper Comics!

Annunci

Titolo: The century wasp Vol. I
Autore: Luca Comincioli 

Illustratore: Giacomo Bianchi
Editore:  Upper Comics 
Data di pubblicazione: 23 Febbraio 2022
Voto: 4/5

Classificazione: 4 su 5.

Cartaceo -> 7,90€

Annunci

Recensione

The century wasp ci scaraventa a piene mani in un mondo nel quale l’umanità è stata spazzata via tempo addietro. Il nuovo mondo si presenta come una sorta di western particolare, disseminato di elementi alternativi che rendono tutto molto affascinante. Su questo sfondo si muove Foster, cowboy super ricercato e molto giovane con dei complessi di inferiorità per la sua altezza, e non posso non capirlo essendo un metro e un tappo pure io. Il protagonista della nostra storia non è solo, tuttavia; Eve, ragazza sveglia e procace, si incontra quasi per caso con il nostro eroe, che è si è prefissato una missione ben precisa da portare a termine. Eve non può che finirci in mezzo, in quanto possiede un frammento di Vestibolo, l’artefatto che interessa proprio a Foster, che rimane stupito dal fatto che l’oggetto in mano alla ragazza non reagisca in nessun modo. Ma non dirò nient’altro del Vestibolo nè dei due personaggi, perchè non voglio anticipare nulla e devo anche citare la piccoletta che è sulle tracce di Foster e Eve…

Tutta la storia ruota intorno a questo artefatto misterioso, che a quanto pare sta dietro alla motivazione che ha condotto allo sterminio dell’umanità prima che rinascesse dalle sue ceneri. Riusciranno i nostri eroi a superare i vari ostacoli posti sul loro cammino, scontrandosi con entità immortali e malvagità indicibili che paiono voler ingoiare il nuovo mondo?

Annunci

Questo fumetto mi è piaciuto soprattutto per le ambientazioni, devo ammetterlo. Il disegno utilizzato per affrescare gli scenari nei quali si muovono i nostri protagonisti sono impeccabili, precisi e dettagliati, e sono ciò che mi ha più colpito per quanto riguarda le illustrazioni. Queste ultime sono influenzate sicuramente dall’animazione e dalla cultura nipponica, e per la velocità degli accadimenti e la decisione del disegno mi è sembrato di guardare un anime più che leggere un fumetto.

Anche la storia indubbiamente incuriosisce, ammantata di mistero e popolata di cattivi degni di essere chiamati così, con la C maiuscola proprio. Certo, i personaggi ricalcano spesso i cliché classici del genere shounen, ma questo non mi è stato assolutamente di disturbo. A volte, se ben reinterpretati, i cliché possono tramutarsi nel punto di forza di una bella storia. Tutto sta nel modo in cui vengono presentati, e in The century wasp è stato fatto molto bene. Il sapore di risentito c’è, ma è comunque un sentore piacevole da assaporare, insomma. Super carine le versioni deformed che ogni tanto appaiono fra le vignette, dando un tocco di simpatia al tutto.

Annunci

Sono molto curiosa di vedere come procederà questa storia, anche perchè spero in un’evoluzione dei personaggi che li porti a spiccare sempre di più!

Voto: 4/5

Annunci
  • Recensione “Se son rose appassiranno” Un libro demotivazionale di Sofia Biagini  #DisegniCinici

    Recensione “Se son rose appassiranno” Un libro demotivazionale di Sofia Biagini  #DisegniCinici

    Ti ripetono che la felicità è a portata di mano, ma l’unica cosa che vedi davvero a portata di mano è una bottiglia del tuo rosso preferito. Che devi impegnarti a far sbocciare la versione migliore di te, ma tu sapresti far morire di stenti anche una pianta finta. Che ogni ostacolo è un’opportunità per……

  • Recensione “The century wasp” Vol. I di Luca Comincioli e Giacomo Bianchi

    Recensione “The century wasp” Vol. I di Luca Comincioli e Giacomo Bianchi

    Nell’esotico ovest, un impavido cowboy vagabondo di nome Foster è il più giovane ricercato della contea, l’unico ad aver superato una taglia da un milione di M. Con lui, una ragazza entrata in contatto per sbaglio con un antico potere. Sulle loro tracce, una misteriosa bambina con un conto in sospeso. Tutti loro portano il……

  • Recensione “Aethernal” Vol. 2 di Luca Maffia

    Recensione “Aethernal” Vol. 2 di Luca Maffia

    Nel ventiquattresimo secolo, la sete di sangue dell’uomo decimerà la popolazione terrestre mediante il quarto conflitto termonucleare. Il genere umano troverà rifugio nelle arkae, soffocanti bunker ospitanti megalopoli sotterranee, soggiogate dai patriarchi. Dopo aver cercato invano vendetta contro il patriarca Centauri e aver dato sfoggio dei suoi misteriosi poteri, Weiss viene scambiato per un patriarca……

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.