Recensione “Sette apprendisti per la torre di ghiaccio” di Andrea Tessaro

Un’antica profezia. Fantasmi che tornano dal passato. Bande spietate pronte a un bagno di sangue. Le martoriate terre dello Hjartlant ritroveranno mai la pace? Ignari di tutto questo, sette giovani dotati di capacità sorprendenti saranno spinti verso un destino comune. È la vigilia degli annuali tornei nella Scuola Grande del venerato maestro Sepek, e la prosaica quotidianità dei sette comincia a essere scossa da segni e incontri misteriosi…

Titolo: Sette apprendisti per la torre di ghiaccio
Autore: Andrea Tessaro
Editore: Bookabook
Genere: Fantasy
Data pubblicazione: 6 Ottobre 2020
Voto: 5+/5

Classificazione: 5 su 5.

Cartaceo -> 20€ | Ebook -> 6,99€

Recensione

Un fantasy epico, intrigante ed avventuroso. Basta sfogliare le prime pagine per comprendere il pensiero che c’è dietro alla trama, la cura con la quale si è dato fondamento alla storia: non solo troviamo una mappa, che nei fantasy è un elemento che quasi sempre si incontra, ma ci vengono forniti altri strumenti, come una cronologia essenziale dei fatti, un glossario fondamentale e l’elenco dei personaggi principali.

Quello che ci tengo a specificare è che se vi trovate in un periodo della vostra vita particolarmente impegnativo, questa non è la lettura ideale in quanto ha bisogno di una certa dose di concentrazione ed impegno. I protagonisti principali sono 7 e quotidianamente, come una sorta di diario, il lettore li segue nella loro avventura. In alcuni momenti i giovani protagonisti si incontrano senza mai notarsi, fino al culmine della storia…..


Un tale impegno, potrebbe scoraggiare il lettore ad abbandonare “Sette apprendisti per la torre di ghiaccio” , ma sarebbe un vero peccato, perché la storia merita al pare di Bestseller internazionali come il Signore degli Anelli di Tolkien.


C’è tanto in quest’opera, molto, forse alle volte troppo, ma quel troppo non è mai al limite oltre il quale il “troppo stroppia”. L’autore infatti riesce a far risultare il tutto ricco, ma senza far accozzare i vari colori dell’arcobaleno che lo arricchiscono e che lo rendono molto probabilmente non una lettura alla portata di tutti; ma solo per colore che amano libri e romanzi di un certo livello e per nulla banali o scontati.


Questo romanzo regala emozioni e domande che portano a risposte che col giusto tempo arrivano e sorprendono. Un fantasy che può diventare saga e che dovrebbe essere letto immediatamente una seconda volta al termine della prima lettura. Perché solo così il lettore può a mio avviso capire fino in fondo i vari intrecci che l’autore ha creato e che ad una prima lettura possono sfuggire.

Un fantasy con un fiocchi come non ne leggevo da veramente molto, troppo tempo.

Voto 5+/5


Articoli correlati



Instagram

pinterest sharing button
whatsapp sharing button
email sharing button
facebook sharing button
twitter sharing button
pinterest sharing button
whatsapp sharing button
email sharing button
sharethis sharing button

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.