La regina degli scacchi – prima stagione #Netflix

Forse sarà un articolo scontato, dato quanto sia diventata famosa la serie La regina degli scacchi. Ma nonostante questo, voglio darvi il mio parere a riguardo.

Anche io sono caduta trappola della pubblicità che ha avuto questo che poi è diventato anche un fenomeno letterario. Il romanzo da cui è tratta la vicenda è “La regina degli scacchi” edito in Italia da Mondadori.

La vicenda per chi non la conoscesse ancora, ruota attorno alla protagonista, una giovane che dopo essere finita in orfanotrofio a causa del suicidio della madre, scopre il gioco degli scacchi. Nel seminterrato dell’istituto infatti, vi è il custode dell’orfanotrofio e una strana scacchiera a due colori con tanti pezzi, tutti o quasi tutti diversi tra loro.

L’uomo intenerito insegna alla bambina a giocare e la piccola in pochissimo tempo supera il maestro. Un giorno però nel seminterrato trova un’insegnante facente parte dello stesso club di scacchi del custode, il quale le chiede di poterla sfidare. Da qui tutto ha inizio, il talento della bambina viene alla luce e capisce come gli scacchi siamo il suo unico desiderio.

In contemporanea però assistiamo ad un’abitudine che era consuetudine negli orfanotrofi dell’epoca. L’uso di medicinali per sedare e mantenere calmi i bambini e ragazzi.

Senza voler proseguire troppo con la trama, per non rovinarne la visione a chi vorrà iniziarla a breve, aggiungo solo come la bambina poco dopo venga adottata da una coppia che “scoppia” poco dopo.

La nuova madre si occupa di lei dandole libertà che una ragazza non dovrebbe avere e una volta scoperta la dote della giovane, la condurrà in giro per il mondo, torneo dopo torneo, vittoria dopo vittoria…o quasi.

Qui mi fermo per non rovinarvi la suspance….

La serie, nella sola prima stagione per ora, ci porta al fianco della bambina fino alla giovane donna che in Russia diventerà la Regina degli scacchi. Attraverso un vizio che la condurrà alla deriva rischiando di farle perdere la sua unica ragione di vita e tutto ciò per cui ha lottato.

Credo che la storia possa essere di aiuto e sprono a chi ha un sogno e lotta con le unghie e con i denti per perseguirlo, nonostante le difficoltà e nonostante i continui ostacoli che la vita ti pone di fronte.

Spero molto presto di poterne leggere il Romanzo, perché ormai, come ben sapete, amo mettere a confronto la versione cinematografica con la fonte da cui è tratta.

Un caro saluto e al prossimo articolo

Voto 5/5

Classificazione: 5 su 5.

News:

La regina degli scacchi è un romanzo del 1983 scritto da Walter Tevis. Il titolo originale The Queen’s Gambit si riferisce al gambetto di donna, un’apertura degli scacchi che consiste nell’offerta di un pedone sul lato di donna della scacchiera al giocatore avversario per ottenere un vantaggio nel gioco a discapito della perdita di materiale.

Cartaceo -> 14€ | Ebook -> 7,99€

Pubblicità

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. wwayne ha detto:

    Rieccomi! Anche questo libro parla dell’importanza di inseguire sempre i propri sogni: https://wwayne.wordpress.com/2020/08/23/un-sogno-da-realizzare/. L’hai letto?

    Piace a 1 persona

    1. Muaty ha detto:

      Ti ringrazio per la segnalazione 😄

      no purtroppo

      "Mi piace"

      1. wwayne ha detto:

        Allora sono onorato di avertelo fatto scoprire: è un capolavoro. Grazie a te per la risposta! 🙂

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.