One for the road di Wesley Southard | Recensione

Un autentico furore grintoso al ritmo di Rock’n’Roll. Ho adorato ogni parola.

Matt Hayward, autore nominato al Bram Stoker Awards di What Do Monsters Fear? e The Faithful

Wesley Southard scrive con un’energia sfrenata che è sia contagiosa che divertente. Scoprire l’opera di Wesley è stata una gioia, dovreste andare in cerca dei suoi libri. Di sicuro è uno scrittore da tenere d’occhio.

Jonathan Janz, autore di The Dark Game e The Siren and the Spector

Un’eccezionale opera di surrealismo sovrannaturale e horror estremo, che piacerà sicuramente ai fan di Bentley LittleGraham Masterton e John Skipp.

Brian Keene, autore della serie The Rising e The Complex

Anche se si possono notare gli echi di Richard Laymon, Southard scrive con una voce sua e la usa per dar vita a un’opera avvincente e straordinariamente piacevole. Leggete questo libro.

Mary SanGiovanni, autrice di Chills e The Hollower Trilogy

Soltanto un altro concerto e il chitarrista heavy metal Spencer Hesston potrà finalmente lasciare i Rot in Hell. Niente più tour, niente più discussioni e niente più visite indesiderate da parte della fidanzata del cantante. Ma invece di svegliarsi nella loro città del Midwest, i musicisti si ritrovano confusi e storditi in un insediamento abbandonato nel bel mezzo del deserto, senza avere idea di come ci siano arrivati.
Le cose lì avvengono in modo diverso: gli alberi hanno impulsi perversi, i ragni hanno dita umane, e ogni volta che mettono piede all’esterno la città si trasforma in un altro incubo infernale.
In questa città tutto è possibile, tranne uscirne interi…

Titolo: One for the road

Autore : Wesley Southard

Editore : Dunwich Edizioni

Genere : Horror

Data di Pubblicazione: 22 Maggio 2020

Voto 4.5/5

Ebook -> 3€

Recensione

Scioccante. Perverso, inaspettato, coinvolgente fino alla nausea.
Questo libro è raccontato dal protagonista, Spencer, un talentuoso chitarrista che vive respirando rock e metal… Almeno una volta. Ci narra infatti dell’avventura pazza e inquietante della band in cui suonava ma da cui, con l’amico Vinnie, desidera uscire. Viaggiano a bordo di un furgoncino, fermandosi im vari locali ad esibirsi. Per qualcuno potrebbe sembrare un sogno (tipo a me), ma Spencer è stanco di questa vita, vuol tornare a casa sua e sgusciare via da quella situazione, a contatto con persone che non gli piacciono. Tra l’altro, ha anche una storia con la fidanzata del frontman del gruppo, un tipo pieno di sé e spaccone.
Mentre rientrano, improvvisamente, si ritrovano in una specie di deserto senza più strumenti, auto, nulla. Dove sono finiti?
I pericoli sono in agguato ad ogni angolo, in questo irreale e pazzo mondo e si ritroveranno messi alla prova, spesso uno contro l’altro. C’è chi incontrerà la morte, chi vedrà sgretolarsi la sua concezione del mondo… Tutti sicuramente affronteranno esperienze terribili.
Il lettore viene trasportato in questo gorgo di follia, sangue e dolore, senza poter fare a meno di distogliere lo sguardo dalle pagine. Si è sempre sul filo del rasoio, la tensione è alle stelle sia per le situazioni in cui i personaggi si trovano sia per i dialoghi concitati, la rivalità fra Spencer e Steve, la torbida storia con Shelly, l’instabilità equilibrio fra i membri della band.
Se siete amanti dei thriller e dell’horror, assolutamente non potete perdere questo romanzo. La storia è avvolgente e estraniante, i profili dei personaggi sono discreti, anche se avrei preferito venissero raccontati un po’ di più.
Nel complesso, il libro mi è piaciuto moltissimo, anche se il finale non mi ha particolarmente entusiasmato… Alcune cose non vengono spiegate e avrei gradito più chiarezza, qualche informazione in più per capire l’assurdo mondo dove sono finiti i protagonisti. In sostanza, però, ho veramente apprezzato.
Voto: 4.5/5

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.