La vita di Margherita è un disastro: ha trent’anni, è single, un lavoro che non la soddisfa, un figlio con un uomo inaffidabile, una sorella ovviamente perfetta che la fa apparire come la pecora nera della famiglia, dei genitori ipercritici. Tutto, insomma, nella sua vita è andato come non doveva andare e Margherita, inesauribile sognatrice, fa fatica a scendere a patti con questa faccenda. Quando poi a un vernissage incontra Christian, il grande amore della sua vita, e scopre che, da uomo incapace di impegnarsi, è diventato il fidanzato perfetto e sta per sposarsi, non ne può più. E tutto cambia. Grazie a un medaglione che viene dal suo passato, Margherita tornerà indietro di 10 anni: l’anno in cui la sua relazione con Christian si è misteriosamente interrotta e avrà la possibilità di cambiare tutto e riconquistarsi la vita che ha sempre voluto. È tutto come ha sempre sognato. Ma ne è veramente sicura?
Titolo: E’ tutto come ho sempre sognato
Autore: Valentina Catini
Editore: Portoseguro editore
Genere: Romance
Data pubblicazione: 17 Dicembre 2022
Voto: 5/5
Cartaceo -> 18€
Recensione
Ben tornati lettori, oggi torno a parlarvi di un altro volume edito dalla casa editrice Porto Seguro: “E’ tutto come ho sempre sognato” dell’autrice Valentina Catini.
La protagonista è una giovane donna, come potrei essere io o la vostra vicina di casa. Insoddisfatta della propria vita, single, con un figlio a carico e costretta a vivere coi i genitori. Nell’età in cui i suoi coetanei comprano caso, fanno progetti, incontrano l’amore della loro vita, lei si sente in trappola. Inoltre il lavoro non va a gonfie vele, rischia infatti di creare un bel disguido e perdere il lavoro. Una sera, giusto per andare a mettere il dito nella piaga, incontra un suo ex fidanzato, l’amore della sua vita che le ha spezzato il cuore. Lo trova più bello che mai, con la fidanzata e sua futura moglie. Penso non vi sia pugnalata peggiore di questa, incontrare colui che ti ha prezzato il cuore, ma a cui continui a pensare come l’amore della tua vita, il quale non voleva impegnarsi ma che poi magicamente incontra una ragazza qualsiasi e improvvisamente mette la testa a posto e decide di sposarla. Insomma miei cari lettori, avete ben compreso in quale pantano si trovi Margherita, la giovane protagonista.
Una donna come tante, con le sue fragilità e imperfezioni. Sbagliare è umano ma sembra quasi che quando a farlo è la nostra protagonista siano tutti pronti a puntare il dito contro di lei. La giovane però non sa cosa il destino abbia in serbo per lei. Un futuro o un passato? Eh già, un binomio costante che antepone bianco a nero, soddisfazione e insoddisfazione, felicità e tristezza. Margherita attraverso una possibilità inaspettata potrà ripercorrere binari ormai lontani e dimentica (forse), potendo rivalutare ciò che considera la sua felicità e il sentirsi realizzata. Perché è logico quando si vive in un limbo come il suo, si tende a idealizzare tanto del proprio passato e presente, sia in negativo che positivo. Andando a dimenticare i perché di determinate nostre reazioni passate. Ma rivivendo come potrà fare Margherita, le viene data una seconda possibilità che noi non abbiamo di rivalutare quasi da spettatore esterno, situazioni e fatti sottovalutati.
Un libro che è un percorso di vita non unidirezionale, un racconto fresco come la brezza delle serate estive sul mare, divertente, con rimandi fantasy e colori romantici. Una donna come noi, alle prese con uomini che scappano e lavori così cosi.
Questo libro racconta un po’ le vite di tutte noi, giovani donne alla continua ricerca di una sicurezza lavorativa, emozionale e famigliare, che molto spesso tarda ad arrivare
Un romanzo che si presenta come un romance Chick Lit dalla spiccata ironia e una protagonista che a tratti ricorda una Bridget Jones in versione madre single. Ma che sotto altri punti di vista mi ha portato alla mente i libri di Sophie Kinsella con la sue protagoniste imbranate a cui ne capitano di ogni. Un testo che ho apprezzato molto e un’autrice di cu spero di poter leggere altro molto presto. Consigliatissimo 5/5