Una mente piena | Daniele Benzi

Quando mi viene chiesto di che cosa parli “Una mente piena”, resto sbigottito per un attimo, non avendo idee chiare riguardo a come rispondere. La quarta di copertina recita “Analisi globale dell’interiorità, studio del proprio essere”, e in qualche modo può essere considerata esplicativa da sé. L’autore si sofferma sull’analisi di fattori astratti, capaci di condizionarci, il modo di pensare così come la vita in senso più generico. Elementi di cui spesso viene ignorata la rilevanza, non essendo concrete, ma il cui impatto risulta comunque tangibile. I temi vanno a toccare la crescita in quanto processo mentale, la rivoluzione che la generazione Z sta mettendo in atto a livello di mentalità, la differenza tra un’emozione ed uno stato d’animo, e tanto altro. Si tratta solo di un assaggio di ciò che l’opera ha da offrire. 136 pagine, suddivise in 16 capitoli, che portano l’obiettivo di instaurare riflessioni. Se si ha voglia di affrontare nuove tematiche, ed eventualmente mettere in discussione delle certezze, questo libro può fare al caso proprio

Cartaceo -> 4,15€ | Ebook -> 2,75€

Annunci
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.