Recensione “Micro storie” di Valentina Iusi

Racconti che non seguono un tema comune ma che contengono tutte le sensazioni, le inquietudini ed i desideri dell’umanità: l’amore in tutte le sue sfaccettature, che si affievolisce con il tempo, come in “Le parole da scrivere”, o quello travolgente tra Tommaso e Matilde in “La luna che influenza le maree”. O ancora la voglia di ottenere una seconda opportunità, di fronteggiare un avversario e uscirne vittoriosi, non dimenticando però che la realtà non è una fiaba, ma è fatta di sogni e crude verità.

Annunci

Titolo: Micro storie
Autore: Valentina Iusi
Editore: Santelli Editore
Genere: Raccolta di racconti
Data pubblicazione: 5 Maggio 2019
Voto: 4.5/5

Classificazione: 4.5 su 5.

Cartaceo -> 9,90€

Recensione

Ben tornati a tutti lettori, oggi vi parlo di una piccola raccolta di racconti “Micro storie” dell’autrice Valentina Iusi, che ringrazio per la copia cartacea che mi ha gentilmente regalato. Una raccolta piccola ma misurata, sembra quasi di avere tra le mani un piccolo Bonsai. Curato nei minimi dettagli se osservato da vicino, allontanandosi invece i dettagli svaniscono rimanendo adeguato ed equilibrato.

Il fulcro o filo conduttore della raccolta è come ogni piccolo racconto o appunto micro storia abbia come punto di partenza un’emozione, un fatto o un oggetto. I racconti non sono collegati tra loro, sono ventuno storie separate, il cui filo conduttore è appunto la penna sapiente dell’autrice. Ogni racconto ha la capacità di smuovere qualcosa nell’io del lettore, sta poi al lettore stesso aprirsi e lasciare che questo avvenga.

Annunci

Molto spazio viene lasciato all’amore, il più complesso dei sentimenti descritto nelle più varie sfaccettature: da un amore assurdo come in Le parole da scrivere e a quello dedicato a Mia Martini e alla canzone E non finisce mica il cielo che fa da colonna sonora per una storia di amore possessivo e morboso.
Alcuni racconti sono surreali e potrebbe capitarvi di leggere di una penna gelosa del proprio scrittore. Potrei parlarvi per righe e righe di ogni singolo racconto, perché come potrete ben immaginare è molto difficile mettere per iscritto un pensiero che non riguardi un romanzo. Un genere in cui avendo tutta una serie di personaggi che seguono la vicenda e che aiutano ad analizzarne le varie sfaccettature o cambi di prospettiva. Trattandosi invece in questo caso di una raccolta di racconti, il compito è molto più complesso.

Annunci

Spesso non si ha il tempo di affezionarsi ad un personaggio perché la storia finisce troppo in fretta (come è ovvio che sia) e si passa subito ad altre persone, altre storie, altre vite che prendono forma sulla carta ed anche Micro storie non fa ovviamente eccezione. Ma Valentina Iusi viene in nostro soccorso, portando il lettore ad affezionarsi ai suoi personaggi tramite delle caratteristiche non dette, lasciando la capacità e la possibilità al lettore stesso di immaginare un dopo, un proseguo di ogni singolo racconto che lo tocchi nel vivo lasciando un segno nel profondo.

Non posso quindi che farei i miei complimenti all’Autrice per essere stata in grado di pubblicare un’antologia singolare, attraverso l’utilizzo di tinte diverse tra loro, una tavolozza di colori apparentemente disgiunti ma unici nel loro genere e proprio per questo legati in maniera indissolubile. La scrittura è semplice anche su tematiche complesse, rendendo questi ultimi temi, fruibili ad una platea di persone che normalmente farebbero difficoltà ad avvicinarcisi.

Voto 4.5/5

Annunci

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.