La vendetta… Quando Eugenides, il Ladro di Eddis, rubò il Dono di Hamiathes, la regina di Attolia perse più di una mitica reliquia. Perse la faccia. Tutti sapevano che Eugenides l’aveva ingannata ed era fuggito. Per riabilitare la sua reputazione e riaffermare il proprio potere, la regina di Attolia non si dà per vinta e accetta ogni aiuto che le viene offerto mettendo a rischio il suo regno per portare a termine la vendetta perfetta. Ma… Eugenides può rubare qualsiasi cosa. Lo ha già dimostrato, è scaltro e sicuro di sé. E schernisce la regina di Attolia muovendosi attraverso le roccaforti apparentemente a suo piacimento. Lei decide quindi di attendere, sicura della consapevolezza che il Ladro scivolerà prima o poi, che ruberà nel suo palazzo una volta di troppo. A quale prezzo? Quando Eugenides scopre che il suo piccolo Paese di montagna è in guerra con Attolia, deve rubare una donna, deve rubare una regina, deve rubare la pace. Ma il suo più grande trionfo, e la sua più grande perdita, sta nel catturare qualcosa che la regina di Attolia pensava di aver sacrificato molto tempo prima… Questa edizione di La regina di Attolia include La danza del coltello, una storia esclusiva su Eugenides, un’introduzione ai personaggi e la mappa del mondo di Il Ladro della Regina.
Titolo: La Regina di Attolia – Il Ladro della Regina Vol.2
Autore: Megan Whalen Turner
Editore: Fanucci
Genere: Fantasy
Data pubblicazione: 1 Giugno 2022
Voto: 5+/5
Cartaceo -> 14,90€ | Ebook -> 9,99€
Recensione
Ben tornati lettori, oggi vi parlo del secondo volume di una saga che sto adorando. La casa editrice Fanucci ha deciso di pubblicare interamente la Saga del Il Ladro della Regina di Megan Whalen Turner e dopo avermi dato la possibilità di leggerne il primo volume, ora dopo la pubblicazione del secondo, mi ha contattata per proseguire la letture. Ovviamente non mi sono tirata indietro, anzi, spero venga presto resa disponibile la serie tv della Disney tratta dalla serie. Tutti i volume sono infatti stati opzionati per una serie televisiva firmata da Brian Duffield e prodotta da Jim Whitaker.
Partiamo dal volume precedente di cui trovare la recensione completa qui.
Avevamo lasciato Gen, il Ladro della Regina di Eddis, libero e non più obbligato a celare la sua vera identità. La gemma leggendaria recuperata e Attolia e Suonis nei propri regni.
E’ proprio ad attolia che ritroviamo Gen, uno dei suoi passatempi preferiti è infatti quello di osservare la Regina di Attolia all’interno del suo castello, il tutto senza essere visto. Ma non è lì per quel motivo, è infatti in missione per conto di sua cugina, la Regina di Eddis. Ad Attolia sono infatti sbarcati i Medi, popolo del sud che ha i propri confini oltre il Mare Centrale. Un Regno potente ma che per accordi con i regni del Nord non può attaccare direttamente se non chiamato in un’alleanza. Ed ‘ proprio questo che fa paura a Eddis e Suonis la possibile alleanza di Attolia con i Medi. Gen è quindi stato chiamato ad indagare meglio su questa alleanza e a tenere d’occhio l’Ambasciatore Medo più da vicino. Attolia sembra attratta da quest’ultimo e il più grande timore è se decidesse di farne il proprio Re. Nohuseresh ambasciatore medo ad Attolia è il nipote dell’Imperatore e fratello minore dell’erede al trono.
Gen viene inspiegabilmente catturato e imprigionato. Irene, regina di Attolia è famosa per essere una Regina spietata, è riuscita a tenere il regno nelle proprie mani quando alla morte del padre e poi del fratello, si è ritrovata imprevedibilmente ad essere Regina. Un Regno in mano ai Baroni che non aspettavano altro se non darla in sposa al più potente tra loro e farla diventare una Regina fantoccio. Attolia decide di fare al Gen ciò che è stato fatto nel suo regno per secoli ai Ladri…
Ricondotto ad Eddis su una gabbia-lettiga, è mutilato nell’animo e nel corpo. Colpire lui significa colpire la famiglia reale oltre che il Ladro della Regina. La guerra scoppia nel continente e i Medi rimangono in disparte aspettando il momento giusto per colpire ed impossessarsi di una Terra a lungo bramata. Ma Attolia è più astuta di ciò che si pensi, ha tenuto d’occhio l’ambasciatore medo per tutto il tempo e ha fatto in modo che lui pensasse di avere potere su di lei, la realtà era molto diversa…
Un nuovo Sovrano porta la pace tra Suonis, Attolia ed Eddis. Una genialata dell’autrice che apre nuovi scenari per i volumi successivi. Se il primo volume mi era piaciuto, questo secondo lo doppia e mi conquista come non mai. Se il primo volume poteva avere un piccolo difetto di lentezza nella parte centrale, qui miei cari lettori, sparisce totalmente. Il libro nonostante non sia particolarmente voluminoso è come nel primo volume, denso al punto giusto e libero da sfarfallamenti inutili. Un secondo volume che è una riconferma con un notevole salto di livello.
Voto 5+/5
-
Recensione “Il flauto magico” di Hendrik Lambertus
Per il diciassettenne Tim, un sogno diventa realtà: viene accettato dal prestigioso collegio Mozart per studiare canto! Ma una volta lì, la nuova e impegnativa vita scolastica non è l’unica sfida che si ritrova ad affrontare: guidato da misteriosi spiriti di luce, trova un passaggio segreto per il favoloso mondo del Flauto magico di Mozart….…
-
Recensione “La principessa delle anime” di Alexandra Christo
Per sedici anni, Selestra è rimasta intrappolata nella torre sulla Montagna Fluttuante preparandosi a prendere il posto della madre come strega del re, e manifestare i poteri per predire la morte dei richiedenti alla Festa delle Predizioni. Come soldato dell’esercito reale, Nox è un candidato improbabile per la Festa, ma spinto dalla vendetta è determinato……
-
Recensione “La regina di Attolia” Il ladro della regina Vol. 2 Megan Whalen Turner
La vendetta… Quando Eugenides, il Ladro di Eddis, rubò il Dono di Hamiathes, la regina di Attolia perse più di una mitica reliquia. Perse la faccia. Tutti sapevano che Eugenides l’aveva ingannata ed era fuggito. Per riabilitare la sua reputazione e riaffermare il proprio potere, la regina di Attolia non si dà per vinta e……