Recensione “Il Ladro” Il ladro della Regina Vol. 1 di Megan Whalen Turner

Eugenides, il Ladro della Regina, può rubare qualsiasi cosa, o almeno così dice. Ma la troppa sicurezza, si sa, fa brutti scherzi: colto in flagrante, viene arrestato. Per riconquistare la sua libertà, Gen riceve un’insolita proposta dal magus del re di Sounis; deve unirsi a una spedizione per recuperare il leggendario Dono di Hamiathes, una pietra che si dice sia nascosta in un elaborato labirinto sotto un fiume. Costretto, Gen accetta senza remore. Il viaggio all’inizio è irto più di pericoli psichici che fisici: il magus e gli altri uomini del re – il soldato Pol, gli aristocratici Sophos e Ambiades – lo insultano per il suo basso rango e la scelta della professione, negandogli persino cibo e cure mediche adeguate. Ma Gen non si dà per vinto: dentro di sé sa bene qual è la sua vera missione… La ricerca del Ladro di una gemma inestimabile costituisce lo sfondo per una storia di redenzione, tolleranza e amicizia in questo primo libro di Megan Whalen Turner che intreccia le storie di Gen e la sua avventura con estro e stile in un romanzo pieno di intrighi, peripezie e colpi di scena.

Annunci

Titolo: Il Ladro

Serie: Il ladro della Regina Vol. 1
Autore: Megan Whalen Turner 

Editore: Fanucci
Genere: Fantasy
Data pubblicazione: 24 Febbraio 2022
Voto: 5/5

Classificazione: 5 su 5.

Cartaceo -> 14,90€ | Ebook -> 9,99€

Recensione

Eccoci nuovamente qui lettori, oggi vi parlo di una nuovissima pubblicazione della Fanucci, un Fantasy composto da 6 volumi, scelti dalla Disney per una prossima serie tv di loro produzione. Ho avuto la possibilità di poter leggere il primo volume e ne sono rimasta piacevolmente colpita.

Il protagonista della vicenda è Gen, un ladro che sostiene di poter rubare qualsiasi cosa. Il giovane finisce il prigione perché dopo aver rubato il sigillo del Re, si vanta delle proprie gesta in una taverna della città, dove la notizia giunge ad alcune guardie che lo arrestano all’istante. Dopo un processo lampo finisce delle segrete del palazzo, dove i suoi carcerieri lo deridono. Improvvisamente però, ferito e dolorante dalle catene che lo circondano giorno e notte, viene prelevato e portato nell’ufficio del Magus del Re, dove viene assoldato (senza alcuna scelta) per recuperare una gemma leggendaria.

Annunci

Da qui inizia il viaggio verso il Regno di Eddis, dove la pietra sembrerebbe sia nascosta. La leggenda narra che sia stata donata al sovrano del Regno da un Dio e che chi la possiede sia riconosciuto come sovrano legittimo. Per il Re di Sounis è quindi l’unico modo per metter le mani su Eddis, dato che la giovane sovrana che lo comanda, ha rifiutato il matrimonio con il giovane nipote Sophos. Portandole invece in dono di nozze il leggendario Dono di Hamiathes, avrebbe vinto la diatriba e ampliato il potere, circondando il Regno di Attolia.

La prima parte del libro si muove lentamente, il viaggio dura molto e non accadde nulla di sensazionale. Ma poi nel finale tutto assume un significato e Eugenides svela la sua vera identità facendo venire alla luce un gioco sotterraneo i cui fili sono sempre stati guidati dal Regno di Eddis. Con la scoperta della pietra infatti, si è fatto credere loro di essere un passo avanti ai Regni confinanti, quando la realtà era completamente opposta.

Annunci

Ma Gen non sarà l’unico a svelare la sua identità. Il Magus del Re di Sounis, uno dei consiglieri più potenti del Re, ha due apprendisti: Ambiades e Sophos. Il nonno del primo è stato giustiziato per aver cospirato contro il Re di Sounis e la famiglia che apparteneva alla nobiltà è stata deposta e tutti i loro beni confiscati. Invece il secondo è il figlio del fratellastro del Re e suo erede, quando invece durante tutto il viaggio, di sé ha sempre e solo detto di essere un futuro Duca. Per tutto il viaggio quindi, coloro che celavano la propria identità erano in tre. La trama del libro, risulta quindi molto più complessa di quanto sembri in superficie e tutto sarà comprensibile solo al termine del tomo.

Le ambientazioni sono di stampo e richiamo all’Antica Grecia e ho apprezzato molto i racconti sugli dei venerati a Eddis raccontati principalmente da Gen e dal Magus, durante il viaggio. L’autrice termina il volume parlando di un suo viaggio a Micene e di come sia stato di ispirazione per la storia e in particolare per il luogo in cui viene rinvenuta la pietra.

Annunci

LA CREAZIONE DELLA TERRA E LA NASCITA DEGLI DEI

La Terra era sola e non aveva un compagno. Così prese un pezzo del proprio centro e creò il Sole, che fu il primo dio. Ma dopo qualche tempo egli lasciò la Terra. Promise di mandarle sempre luce durante il giorno, ma di notte lei era ancora sola. Così prese un pezzo del proprio bordo e creò la Luna e lei fu la prima dea. Dopo qualche tempo, anche la Luna lasciò la Terra. Promise di mandare la luce per tenere compagnia alla Terra di notte, ma le promesse della Luna non valgono niente e lei mandò solo parte della sua luce e a volte se ne dimenticava completamente. Quando lo dimenticava, non c’era alcuna luce lunare e la Terra si sentiva nuovamente sola.

Una serie i cui prossimi volumi saranno pubblicati da Fanucci e di cui sentiremo molto parlare grazie alla Disney. Libro consigliatissimo ci cui spero di poter leggere molto presto i prossimi volumi, per capire dove andrà a parare la storia.

Voto 5/5

Leggi un’anteprima del libro qui sotto

  • Recensione “Scarafaggi e altri racconti” di Fabrizio Valenza

    Recensione “Scarafaggi e altri racconti” di Fabrizio Valenza

    Quattro racconti horror per quattro angoli della paura… ABRIZIO VALENZA, nato a Verona nel 1972, è scrittore, filosofo e insegnante. Conosciuto per il suo romanzo fantasy Storia di Geshwa Olers e per i numerosi romanzi horror (l’ultimo è L’isola dei morti, una storia gotica ambientata nel 1885), propone con Scarafaggi e altri racconti un nuovo volume pulp della serie Albero del mistero….…

  • Recensione “Il flauto magico” di Hendrik Lambertus

    Recensione “Il flauto magico” di Hendrik Lambertus

    Per il diciassettenne Tim, un sogno diventa realtà: viene accettato dal prestigioso collegio Mozart per studiare canto! Ma una volta lì, la nuova e impegnativa vita scolastica non è l’unica sfida che si ritrova ad affrontare: guidato da misteriosi spiriti di luce, trova un passaggio segreto per il favoloso mondo del Flauto magico di Mozart….…

  • Recensione “La principessa delle anime” di Alexandra Christo

    Recensione “La principessa delle anime” di Alexandra Christo

    Per sedici anni, Selestra è rimasta intrappolata nella torre sulla Montagna Fluttuante preparandosi a prendere il posto della madre come strega del re, e manifestare i poteri per predire la morte dei richiedenti alla Festa delle Predizioni. Come soldato dell’esercito reale, Nox è un candidato improbabile per la Festa, ma spinto dalla vendetta è determinato……

3 commenti Aggiungi il tuo

    1. Muaty ha detto:

      Grazie mille del link

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.