Recensione “Più scuro della notte” di Maya Banks

La Kelly Group International (KGI): un’azienda super élite, top secret, a conduzione familiare. Qualifiche: elevata intelligenza, muscoli duri come la roccia, un passato nell’esercito. Missione: recupero della vittima di un ricatto/sequestro. Raccolta di informazioni. Gestire lavori con cui il governo degli Stati Uniti non può sporcarsi le mani… Come tutti i membri del clan Kelly, Joe è più che pronto a rischiare la vita per portare a termine qualsiasi missione assegnata, ma quando si tratta di faccende di cuore, ha sempre mantenuto le distanze. Ha visto cosa vuol dire diventare vulnerabili per amore di una donna e rinunciare alla sua libertà non fa per lui. Forse. Zoe dalla vita non ha avuto altro che profonde delusioni e desidera ricominciare con un’identità completamente nuova, grazie all’aiuto della sua amica del college, Rusty Kelly. Ma quando si tratta di sentimenti, sono il sorriso e la tenerezza nelle parole di Joe che iniziano a far vacillare la sua determinazione a non lasciarsi andare. Quando i segreti di Zoe vengono a galla e lei si trova in pericolo, Joe dovrà mettere in gioco tutto sé stesso per salvarla, rinunciando definitivamente ai suoi pregiudizi e imparando cosa vuol dire essere vulnerabili.

Annunci

Titolo: Più scuro della notte

Serie: KGI Vol. 11
Autore: Maya Banks

Editore: Leggereditore
Genere: Rosa
Data pubblicazione: 24 Marzo 2022
Voto: 4/5

Classificazione: 4 su 5.

Cartaceo -> 16€ | Ebook -> 6,99€

Recensione

Ben tornati lettori, oggi vi parlo di una nuovissima pubblicazione in casa Fanucci e Leggereditore, l’undicesimo volume della serie KGI dell’autrice best seller americana Maya Banks. Sono subito rimasta attratta dalla trama quando ho letto la sinossi ufficiale:

La Kelly Group International (KGI) è un’azienda super élite, top secret, a conduzione familiare. Le qualifiche sono: elevata intelligenza, muscoli duri come la roccia, un passato nell’esercito. Le missioni che spesso sono chiamati a compiere sono le seguenti: recupero della vittima di un riscatto/sequestro, raccolta di informazioni, gestire lavori con cui il governo deli Stati Uniti non può sporcarsi le mani.

Insomma chi non rimarrebbe colpito da un’introduzione del genere? Io personalmente da amante del genere thriller/azione mi sono subito fiondata nella lettura. Ma partiamo dall’inizio.

Annunci

Joe Kelly è l’unico dei Kelly che non ha ancora trovato l’amore, tanto che a volte si sente disconnesso dal resto della famiglia. E’ circondato costantemente dalle mogli dei fratelli e dall’immensa nidiata di nipoti di sangue o acquisiti. Ed essere l’unico scapolo lo fa sentire un pochino da parte nei discorsi generici della famiglia. Non fraintendetemi, non è alla ricerca dell’Amore con la A maiuscola che hanno i fratelli, assolutamente no, almeno non per ora, anche perché la vita da single non gli dispiace.
Tutto cambia quando Zoe, amica del college della sorella Rusty, si presenta a casa dell’amica in cerca d’aiuto. Zoe è una ragazza che nasconde innumerevoli ferite ed è in fuga e con un’identità fasulla, si reca dall’unica persona di cui si può fidare, Rusty Kelly. L’amica di vecchia data che non vede da un po’, ma con grandi capacità e proveniente da una famiglia molto numerosa. Una famiglia che l’ha accolta quando lei è piombata nella loro casa per puro caso, che l’ha nutrita, cresciuta e adottata.
Tra i due giovani scatta subito qualcosa, ma le paure e le insicurezze della ragazza daranno del filo da torcere alla futura coppia. Riuscirà Joe a dare serenità a Zoe? E lei riuscirà a vivere una vita dignitosa senza doversi guardare più alle spalle?

Ho ucciso delle persone, Zoe. Ma ne ho aiutate molte altre. Proteggiamo gli innocenti ed eliminiamo il male. Smantelliamo gli imperi criminali. Eliminiamo i terroristi. Spacciatori di droga. Commercianti d’armi. Rapitori. Mafiosi. Trafficanti di esseri umani e di bambini. Praticamente tutti i cattivi e i malvagi. Ho così tanto sangue nelle mie mani…

Annunci

Le donne del KGI hanno passato terribili esperienze, ma questo le ha rese più forti e tenaci, senza contare che al loro fianco hanno uomini pronti a tutto per proteggerle a qualsiasi costo. Joe è scapolo, ma protegge le sue cognate con tutto sé stesso e metterà la stessa tenacia anche nella protezione di Zoe. La loro relazione troverà molti ostacoli, soprattutto da parte della ragazza. Fidarsi di nuovo sarà difficile, in particolar modo con la paura costante che non l’abbandona mai. Ma ora ha Joe e tra le sue braccia si sente protetta e al sicuro.

Improvvisamente però ogni paura di Zoe si concretizza, il passato torna a presentarsi alla propria porta e Joe e il club dei Kelly si daranno da fare per recuperarla. Qui arriva però la nota dolente della storia. Perché il tutto avviene senza un briciolo di suspense o azione. Tra l’altro la ragazza viene portata via e mi sarei aspettata un capitolo che descrivesse come sia stato possibile che venisse rintracciata o come Sebastian (l’ex fidanzato) l’abbia rapita. Insomma tutto ciò avrebbe potuto portare un minimo di pathos e azione ma è lasciato completamente all’immaginazione del lettore. Purtroppo non ho apprezzato molto questa scelta dell’autrice perché rende il libro troppo frettoloso proprio nel momento della storia in cui invece ci sarebbe stato bisogno di soffermarsi e dare spiegazioni maggiori al lettore.

Annunci

Fin da subito la narrazione è concentrata sulla storia d’amore tra i due protagonisti e da inguaribile romantica l’ho apprezzato e non mi sono dispiaciute nemmeno le scene un pochino più esplicite perché inserite con gusto, nella dose corretta e al momento opportuno.
In questo volume inoltre è introdotta la coppia che vedremmo nel prossimo (e ultimo?) capitolo della serie. Mi riferisco a Rusty Kelly e Sean, penso che l’autrice ci riserverà un volume scoppiettante.

Consiglio il libro agli amanti dei romanzi rosa per nulla scontati o a chi non disdegna un minimo di azione in più. Un caro saluto e alla prossima Recensione.

Leggi un’anteprima del libro qui sotto

  • Recensione “Lettere di un libertino” di Katia Botturi

    Recensione “Lettere di un libertino” di Katia Botturi

    Ogni tanto il passato ci restituisce storie dimenticate o volutamente cadute in oblio. Le lettere segrete di Casanova, che avrebbero dovuto essere bruciate dalla marchesa a cui erano destinate, casualmente ritrovate da un rigattiere, svelano ciò che il seduttore più famoso al mondo tenne nascosto durante la sua vita. Ora potrete leggere alcune avventure inedite,……

  • Recensione “Oltre le crepe del cuore” di Rosa Provenzano

    Recensione “Oltre le crepe del cuore” di Rosa Provenzano

    Fabio, trentaquattro anni, è un uomo infelice e solo, tormentato dalla propria omosessualità che nasconde da quando aveva diciotto anni. Gabriel, è un giovane estroverso e con una forte personalità, che guarda con fiducia al futuro pur avendo alle spalle un passato doloroso. È il caso a farli incontrare. I due scoprono che le loro vite, così apparentemente……

  • Recensione “È tutto come ho sempre sognato” di Valentina Catini

    Recensione “È tutto come ho sempre sognato” di Valentina Catini

    La vita di Margherita è un disastro: ha trent’anni, è single, un lavoro che non la soddisfa, un figlio con un uomo inaffidabile, una sorella ovviamente perfetta che la fa apparire come la pecora nera della famiglia, dei genitori ipercritici. Tutto, insomma, nella sua vita è andato come non doveva andare e Margherita, inesauribile sognatrice,……

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.