Recensione “Rum & delitti” La signora in giallo di Jessica Fletcher e Donald Bain

Dopo un freddo inverno trascorso nella sua casa di Cabot Cove a scrivere un nuovo romanzo, Jessica è pronta a godersi un meritato periodo di riposo nel paradiso caraibico di St. Thomas, su spiaggie di finissima sabbia bianca bagnate da acqua trasparente. Ma dopo appena qualche giorno trascorso nel più bell’albergo del posto, la signora in giallo percepisce qualcosa di strano. I suoi sospetti si concretizzano quando una sera si imbatte nel cadavere del padrone dell’hotel, ucciso con una coltellata alla gola.

Titolo: Rum & delitti
Autore: Jessica Fletcher e Donald Bain
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Giallo
Data pubblicazione: 6 Aprile 2004
Voto: 4/5

Classificazione: 4 su 5.

Cartaceo -> 18€

Recensione

Ben tornati lettori, oggi vi parlo della mia lettura mensile riguardando la nostra cara Jessica Fletchet. Come ben saprete da ottobre faccio parte di un gruppo di lettura che appunto si chiama “Le Signore in Giallo” e questo mese abbiamo letto Rum e Delitti.

Jessica decide sia giunto il momento di una bella vacanza e ricevuto l’invito di due ex compaesani di Cabot Cove, Walter e Lourie che ora vivono nell’isola di Saint Thomas, decide di partire e soggiornare nell’albergo diretto dai due cari amici. La particolarità è la laguna su cui si affaccia, la Lover’s Lagoon, ribattezzata così dagli abitanti dell’isola, a causa di una leggenda che narrava come gli innamorati che si sarebbero scambiati un bacio in quel luogo, si sarebbero amati per sempre.

Annunci

Insomma con i migliori presupposti Jessica decide di partire e di pregustarsi uno splendido soggiorno all’insegna del relax. Ma come tutti i gialli che si rispettino, come potete ben immaginare non sarà così.

L’albergo è molto bello ma semivuoto, e tra i due coniugi e amici della scrittrice, la tensione è palpabile. Inoltre durante la prima sera in cui Jessica approda sull’isola, Walter litiga con il socio di fronte ai pochi clienti ancora presenti nel ristorante, compresa Jessica. Mentre quella stessa notte, licenzierà un dipendente proprio davanti all’abitazione riservata alla compaesana. Un inizio scoppiettante di vacanza per Jessica, la quale decide di non fare troppe domande ma di osservare senza dare troppo nell’occhio.

La pazienza è una virtù

Rum e Delitti p. 156
Annunci

Come prima cosa si infiltrerà nell’adiacente Albergo, il Diamond Reef, le cui urla gioiose dei clienti arrivano fino all’alloggio di Jessica, circondato da appartamenti vuoti e per lo più semideserti. Decisa a scoprirne di più si avvia e qui troverà un albergo che è la copia spuntata del primo, con la sottile differenza che è stipato di gente intenta a fare festa. Inoltre vi si sta svolgendo un raduno di scrittori di un particolare genere, non molto affine all’autrice, le guide turistiche. Genere di cui l’amico Walter è un autore molto conosciuto. Quale migliore occasione per scoprire i problemi che attanagliano la coppia di imprenditori?

Jessica partendo in quinta scoprirà come l’amico non sia in realtà dipinto dai colleghi come una persona tutta d’un pezzo, onesta e ligia al dovere, oltre che fedele alla moglie. Mentre il direttore dell’albergo, le riferirà le voci che girano attorno alla costruzione del nuovo resort della coppia. Il precedente proprietario di una parte di terreno su cui sorge, non voleva vendere a nessun costo, poco dopo però è stato trovato morto e non avendo eredi il terreno è tornato allo Stato. In seguito tramite alcune conoscenze i due sembrerebbe siano riusciti ad accaparrarsi l’intero lotto compreso l’accesso esclusivo alla laguna. Ed inoltre sembrerebbe anche che i fondi usati per la costruzione derivino da accordi presi illecitamente.

Decisa a non farsi rovinare la vacanza, Jessica prosegue per la sua strada e durante una passeggiata serale nella laguna, inciamperà nel cadavere di Walter…

Annunci

Chi verrà accusato dell’omicidio? Il giovane licenziato il giorno prima dall’uomo. Ma il mistero si infittisce perché poche ore dopo aver scoperto il cadavere, Jessica intercetta una lettera destinata al defunto in cui la moglie gli chiede il divorzio.

A questo punto Jessica decide di indagare a suo modo e nonostante più e più volte le venga consigliato di andarsene, prosegue per la sua strada.

Segui sempre il tuo istinto Jessica

Rum e Delitti p. 156
Annunci

Un libro che ho divorato in pochissimi giorni, come tutto ciò che leggo di questa serie. Ho adorato il mix, come sempre inaspettato e per nulla banale. Un’isola da sogno e un presunto assassino finito suicida in breve tempo. Una vedova che darà una festa a 48 h dalla morte del marito e dei ghostwriters insoddisfatti. Inoltre l’omonima e giovane scrittrice J. Fletcher è stata un’idea brillante quanto comica, che ha dato il via ad una serie di situazioni esilaranti, oltre che risultare utile alla nostra Jessica. Unica pecca, la grande quantità di personaggi che girano attorno alla vicenda, personaggi fondamentali ed importanti. In alcuni momenti ho fatto un pochino fatica a seguire il tutto ma la scrittura semplice e per nulla complessano hanno aiutato.

Voto 4/5


, ,
  • Recensione “They’ll never catch us – Non ci prenderanno” di Jessica Goodman

    Recensione “They’ll never catch us – Non ci prenderanno” di Jessica Goodman

    Stella Steckler è una ragazza determinata che preferisce starsene per conto suo. La corsa campestre è la sua vita e niente le impedirà di essere la migliore. Anche sua sorella Ellie è un’atleta di talento, ma a differenza di Stella ama divertirsi, stare con gli amici e andare alle feste. Le sorelle hanno una cosa……


  • Recensione “New York 1941. Forse” di Luca Giribone

    Recensione “New York 1941. Forse” di Luca Giribone

    “New York 1941. Forse” non è un libro. È un viaggio attraverso lo specchio che inganna il lettore, conducendolo lungo una spirale fatta di suspense e continui colpi di scena, fino a una verità sconcertante. In apparenza, Frank Logan è un giornalista di denuncia che sta conducendo la sua indagine più complessa e pericolosa, all’indirizzo……


  • Recensione “Dieci” di Marine Carteron

    Recensione “Dieci” di Marine Carteron

    Un piccolo gruppo di adolescenti si raduna su un’isola disabitata per partecipare a un nuovo reality show. E questa diventa la migliore ricetta per far affiorare la vera natura di ciascuno di loro. Il ritiro si rivela subito molto diverso da quanto immaginato e, quando il gioco si farà crudele, ognuno dovrà fare i conti……


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.