Recensioni “Il ragazzo che girava le viti sbagliate del mondo” Andrea Pasquale

Forlì, primi anni Duemila. Il Falqui è uno studente fuori sede con l’inclinazione a prendere decisioni sbagliate, in amore come nella vita. A seguito di mesi e mesi di asfissianti insistenze della sua discutibile fidanzata, accetta ad occhi chiusi un posto part-time presso l’agenzia del suocero. Quello che troverà, però, non sarà il classico lavoro da ufficio. A causa del cognato Pippo che si rivelerà essere il beccamorto più rinomato della città e di una ragazza misteriosa nella quale continuerà a imbattersi per un capriccio del caso, il Falqui si ritroverà in un vortice di folli becchini, drammatici seminari, muscolosi fidanzati, turpi inganni e situazioni surreali. Ispirato a fatti realmente accaduti, “Il ragazzo che girava le viti sbagliate del mondo” è la storia di come alle volte le avventure più importanti partano da una decisione. Quella infausta.

Titolo: Il ragazzo che girava le viti sbagliate del mondo

Autore: Andrea Pasquale

Editore: Indipendente

Genere: Umoristico

Data pubblicazione: 10 giugno 2020

Voto: 4/5

Classificazione: 4 su 5.

Cartaceo -> 14,99€ | Ebook -> 3,99€

Recensione

Ho letto il libro in vari step, ammetto infatti che inizialmente non mi abbia fatta particolarmente impazzire il carattere del protagonista e il suo piegarsi a ciò che lo circonda come se fosse completamente privo di carattere.

Ho poi lasciato decantare e sono tornata per dargli una seconda possibilità. Avevo infatti capito come il mio rifiuto fosse totalmente caratteriale per come mi indispone questo tipo di caratteristica nell’animo umano.

Inizio col dirvi che ho poi divorato il libro in pochissimi giorni. Il romanzo è divertentissimo e la realtà che descrive, è immediatamente riconoscibile alla memoria di chi come me abbia vissuto o sia cresciuta in un paese molto piccolo, in cui tutti si conoscono da sempre. L’autore riesce a creare situazioni bizzarre, veramente esilaranti ahhahaha……..che lasciano totalmente senza fiato e spiazzati per la rapidità e assurdità delle situazioni.

I personaggi sono come delle piccole caricature, un modo totalmente da esplorare dove in realtà sin da subito non potrete che avere sia preferiti che non. Il finale? Dato che avevo deciso di scrivere una recensione senza spoiler, non posso aggiungere molto a riguardo, ma sappiate che vi lascerà di sasso…..almeno così a me è capitato….fatemi sapere la vostra esperienza 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.