Recensione “Blu d’Inchiostro” di Isabella Vinci

“Caro amico lontano, ho pensato a lungo a cosa scriverti, a come risponderti. Sono confusa e arrabbiata ed è il momento più brutto della mia vita, ma ho capito una cosa. Non so più chi sei e forse non l’ho mai davvero saputo. Sono giunta a questa decisione. Non ti scriverò più.”

Gabriele è affamato della più piccola briciola di vita al di fuori dell’ospedale. Sofia è la ragazza che ama e che non ha mai visto, con cui si scambia lettere fin da quando è bambino, mentre lui è la colonna portante di lei, sua guida nei momenti più bui, suo migliore amico e sua anima gemella.
Si può amare così intensamente qualcuno che non hai mai incontrato?
La persona che l’ha spinta a vivere davvero, a viaggiare, a sperimentare e a inseguire il suo sogno. Anche se si ostina a non volerla incontrare in una camera sterile di un triste ospedale.
Sofia è convinta che nessuno avrà mai il suo cuore come lo possiede Gabriele, finché non si scontra letteralmente con Leonardo, misterioso, a tratti freddo come il ghiaccio, taciturno e bello come un dio dannato, sembra portare il peso del mondo sulle sue spalle.
E arriva il momento in cui ha bisogno di chiarezza e di un contatto reale, perché ha bisogno di capire. Perché se Gabriele le ha insegnato qualcosa, in tutti quegli anni di fitta corrispondenza fatta di lettere, email e messaggi, è che la speranza non muore mai. Non importa quanto questa sia pericolosa e possa toglierle tutto in un singolo istante. Non le resta che smettere di sperare e iniziare a seguire la strada che le indica il cuore. Sempre che non sia troppo tardi.

Titolo: Blu d’inchiostro

Autore: Isabella Vinci

Editore: Indipendente

Genere: Rosa

Data pubblicazione: 27 luglio 2019

Voto: 5/5

Classificazione: 5 su 5.

Cartaceo -> 10,40€ | Ebook -> 0,99€


Recensione

Un romanzo davvero unico e ricco di emozioni, si legge tutto d’un fiato, in un crescendo insieme ai protagonisti. Il legame di una profonda amicizia di penna tra Gabriele e Sofia nata da piccoli, in cui si raccontano le quotidianità reciproche crescendo insieme e condividendo le forti emozioni che si hanno a quell’età .

Una storia di amori e sentimenti forti in cui viene esaltato e portato alla massima espressione il valore dell’amicizia senza secondi fini tra Sofia, Alice e le compagne di università. Le ragazze sono presenti nei momenti belli e spensierati ed unite nel momento del dolore e della rabbia. Vi è l’amore incondizionato di una mamma che, per il bene della figlia, rinuncia ad averla accanto ma la sprona a seguire l’università a Milano e poi ancor più lontano in America per un dottorato di ricerca, nonostante il momento di fragilità avendo appena perso il marito in un tragico incidente.

La storia d’amore unica ed incondizionata tra Gabriele e Sofia, cresciuta tra scambi epistolari, in cui si soffre per i gravi problemi di salute ma si sorride, per come si spronano e si supportano i due ragazzi arrivando con mille difficoltà nel loro percorso ad un’evoluzione con scambi di e-mail e Whatsapp. C’è poi l’inaspettato incontro con Leonardo, con il quale c’è una forte alchimia che viene però ostacolata dal ragazzo perché è il fratello di Gabriele. Emerge inoltre un forte e raro esempio di lealtà e di forte legame familiare tra i due fratelli.

Un finale struggente, un libro che si legge tutto d’un fiato e che fa bene al cuore e ai sentimenti.

Si soffre ma si sorride e si sogna molto.

Voto: 5/5

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.