La notte dell’acqua alta | Sebastiano Martini

  • Copertina flessibile: 82 pagine
  • Editore: Ensemble (21 luglio 2020)
  • Collana: Officina

Cartaceo -> 12€

A Venezia, la sera del 12 novembre 2019, un forte vento dall’Adriatico causa un’alluvione che la Laguna non ricordava da decenni. L’avvocato Max Falconeri è lì, assediato dai debiti, con una storia d’amore a un bivio, e ventimila euro in contanti nella tasca del blazer. Passeggia inquieto tra le calli deserte sperando che quella notte sia aperto almeno il casinò, mentre l’acqua alta, salendo lungo i pantaloni di velluto, è già arrivata all’orlo dell’elegante cappotto di loden indossato per la notte di tutta una vita.

Sebastiano Martini (1978) è nato a Parma dove vive e lavora come avvocato civilista. Viaggiatore, accanito lettore e abituato a scrivere per professione, ha nel ‑­ anche intrapreso l’attività di autore, pubblicando il suo romanzo d’esordio, Covadonga (2019).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.