AMO ERGO SUM: Ripartire da sè stessi per amare la vita | ANGELA CASALE

Cartaceo -> 7,28€ | Ebook -> 3,50€

E’ l’amore, il fulcro attorno al quale ruota tutta la nostra vita. L’amore per la famiglia, l’amore per il partner, l’amore per le proprie passioni, l’amore per il lavoro, l’amore per gli amici a 4 zampe, l’amore per la vita, ma soprattutto l’amore per sè stessi! E cosa succede quando ci si trova a dover mettere in discussione tutto? Si riparte da zero. Si demolisce e ricostruisce. Certo è facile a dirlo, ma molto difficile a farlo. Ma è necessario e fondamentale. Ma solo ad una condizione. A patto che si è scelto di essere felici. Si perchè nella vita sono tanti, anzi troppi quelli che decidono di accontentarsi e cosa succede? Nulla, sopravvivono, vivono a metà, guardano la ruota panoramica della vita che gira, rimanendo dietro il vetro di una finestra la primo piano, nella villa dove si sono rinchiusi per proteggersi. E il mondo continua ad andare avanti e loro a perdere anni, mesi, settimane, giorni, istanti di felicità, serenità, soddisfazioni, gioie e dolori. Ma la vita è un grande puzzle, è quella di ciascuno un numero di pezzi che poi tra loro si incastrano con quelli di altre vite e via discorrendo. Ma si soffre. Si soffre enormemente. Ma quando si arriva in cima, ci si sente riempiti. Finalmente ce l’abbiamo fatta. Anche se non è altro che la fine di una fase e l’inizio di un nuovo percorso. Perchè si sa, nella vita gli esami non finiscono mai. Ed è il filo rosso che domina nel libro. La vita di Alessia che decide di ricominciare e che racconta cosa prova a rimettersi in gioco. E la nostra storia inizia così…”Questa è la storia di..No aspettate un attimo. Questa non è una semplice storia! Questo è un pezzo di vita realmente vissuto nel 2020 in un paesino di campagna neanche tanto lontano dalla Città. E’ la storia di qualcosa che si rompe dentro irrimediabilmente scatena un putiferio emotivo. E’ il punto di partenza e di arrivo contemporaneamente. E’ l’uragano emotivo che tira dentro la razionalità e viceversa! E’ il senso del dovere che rimane intrappolato nella rete dell’incoscienza. E’ la frattura interiore di chi 10 anni fa pensando al futuro, pensava che le cose sarebbero andate in un determinato modo e accorgendosi che invece è andata proprio tutto il contrario di tutto, sbotta e non riesce a tornare in sè. E’ la tragedia intima che vive Alessia, quando accettando una promozione lavorativa, chiede a Sara di andare a vivere insieme ma riceve un ‘non me la sento’…”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.