Dall’autrice del bestseller Una famiglia quasi perfetta
Un grande thriller
Quando i loro figli diventano inseparabili a scuola, tre coppie di genitori cominciano a frequentarsi più assiduamente.
Barbecue e festicciole improvvisate, merende e persino una vacanza in Grecia diventano l’occasione per conoscersi meglio. Ma se all’apparenza le famiglie sembrano aver trovato un certo affiatamento, sotto la superficie si annidano tensioni: piccoli risentimenti dissimulati da un atteggiamento festoso, la nascita di una relazione che va tenuta assolutamente segreta. E mentre sono presi dai loro affari, gli adulti cominciano a occuparsi meno dei figli, lasciandoli troppo soli… Finché una tragedia sconvolge le loro vite. Nella disperata ricerca della verità, le tre coppie si renderanno conto che, approfittando della loro distrazione, il male si è avvicinato ai ragazzi, gettando un’ombra scura sul mondo rassicurante in cui credevano di vivere. E l’incubo peggiore di ogni genitore ha inizio…
Oltre 300.000 copie in Italia
Tradotta in 23 Paesi
«Jane Shemilt sa come tenere alta la suspense e la sua prosa eloquente dipinge alla perfezione il tormento.»
Booklist
«Estremamente avvincente.»
Mail on Sunday
«Scritto meravigliosamente e soffuso di terrore strisciante. Le ambientazioni domestiche di Jane Shemilt sono vivide, seducenti. Rimarrete scioccati e paralizzati dalla paura.»
Gilly Macmillan, autrice del bestseller 9 giorni
«Brillante e spaventosamente credibile. I personaggi sono creati con un’abilità meravigliosa. Una scrittura magnifica che cattura il lettore, con una tensione quasi insopportabile.»
Lucy Foley

Titolo: Amici sospetti
Autore : Jane Shemilt
Editore : Newton Compton editore
Genere : Thriller
Data di Pubblicazione: 2 Luglio 2020
Voto:4/5
Cartaceo -> 9,99€ | Ebook -> 4,99€
Recensione:
Nel racconto l’autrice narra di tre coppie di giovani genitori conosciutisi grazie all’ amicizia nata tra i loro figli , essi finiscono per diventare grandi amici , frequentandosi durante le vacanze estive e nelle varie feste organizzate nella villa di una delle protagoniste.
Tutto sembra essere favoloso , ma in realtà non è niente come sembra, trame e storie irrisolte verranno presto a galla.
La coppia formata da Eric e Eve è quella che sembra più forte, con i loro tre figli vivono in una grande villa circondata da boschi e prati . I due personaggi sono molto diversi tra loro, sia riguardo il modo di pensare la vita che il modo di viverla. Mentre lei vorrebbe per i figli un ‘infanzia libera da strutture ,il marito cerca di impartire delle regole.
“I bambini hanno bisogno di una vita strutturata, disse lui….i bambini hanno bisogno di libertà, gridò Eve .“
“Quando Eric non è in casa lei lascia giocare i bambini liberi fuori per ore finchè il buio o il freddo non li inducono ad entrare”.
Tutto questo perchè lei non ha avuto un’infanzia felice , come una ragazzina dovrebbe avere e desidera per i propri bambini cose diverse.
Poi ci sono Melissa e Paul con la figlia Izzy. Forse la coppia più interessante del racconto. Fin dall’ inizio in cui l’ autrice ce li descrive non appare chiaro cosa nasconda la loro relazione. Paul affascinante marito , è un violento e prepotente , Melissa invece è una donna fragile che cerca di accontentare il marito e la figlia in tutti i modi. Sicuramente è intrigante il personaggio di Izzy, odia la madre e adora profondamente il padre.
“Quando Melissa va a prenderla a scuola Izzy è sempre sola. Nessuno dei compagni le tiene mai compagnia. L’unica persona con cui va al cinema o a fare shopping è il padre.”
Izzy è la bambina più singolare descritta nella storia, inquieta e diffidente si rivelerà essere un personaggio manipolatore e dominante nella relazione con gli altri ragazzi. Ella stringerà un forte legame con la figlia di Eve Poppy e da li tutto cambierà.
Infine vi sono Grace e Martin. Entrambi scrittori con due figli, lei fa la receptionist in un albergo è insoddisfatta di come la vita le sia andata, ma continua nel suo sogno di diventare una scrittrice. Mentre Martin è innamorato della moglie fin quando non incontra Eve, con la quale instaura un intensa ed intima relazione all’oscuro degli altri.
Le vicende che si svolgono all’ interno delle coppie tra amori segreti, delusioni, frustrazioni sono solo il contorno a quella che è la parte più importante del racconto, ossia la relazione tra i figli dei giovani genitori.
In particolare il rapporto che Izzy istaura con Poppy e gli altri bambini.
Infatti gli adulti presi totalmente dalle loro paure, dalle loro ansie per la vita che vivono e per tutte le frustrazioni che si trascinano da anni non si accorgono cosa accade tra i ragazzi ogni giorno fino alla tragedia che da quegli atteggiamenti scaturirà.
Fino al momento in cui Eve perde i suoi figli il lettore immagina un finale diverso da quello che poi in realtà è. Infatti nel racconto, che si legge velocemente nonostante tutte le sue trame segrete , il lettore è interessato agli sviluppi di tutti i personaggi, gli interessa conoscerli da vicino, conoscere i loro tormenti personali; chi non ha ancora conosciuto l’amore, chi vuole cambiamenti, chi vuole riscattarsi e vivere una nuova vita.
Anche il lettore si fa distrarre dalle tre coppie e dai loro sentimenti, mentre quello a cui si deve fare attenzione sta dall’altra parte della villa di Eve, tra gli alberi , lo stagno , i prati, luoghi in cui i figli delle coppie tramano qualcosa di veramente inquietante.