
Titolo: La strega e la pioggia
Autore: Jurga Ivanauskaité
Editore: Joker Edizioni
Genere: Narrativa
Data di pubblicazione: 1 Gennaio 2013
Voto: 4/5
Link Amazon –>
Recensione
La strega e la pioggia” provocò in Lituania uno scandalo nazionale a causa dei temi trattati, ovvero tre storie d’amore parallele raccontate da tre donne: una contemporanea, una strega medievale e Maria Maddalena.
Tre donne tanto diverse quanto connesse tra di loro attraverso un’esistenza sul filo del rasoio. Epoche, contesti e culture completamente lontane che accompagnano il lettore lungo il filo della narrazione che procede su tre binari paralleli tra di loro ma estremamente connessi.
Il romanzo fu condannato dalle autorità cattoliche (evidentemente per il fatto che le storie d’amore coinvolgevano religiosi), fu censurato, tolto dalle librerie e relegato nei negozi di prodotti erotici, il che ovviamente ne moltiplicò le vendite e ne favorì le traduzioni.
Descrivere solamente la trama in questo modo sarebbe però riduttivo. Queste tre relazioni raccontano di amori trasgressivi e pericolosi allo stesso tempo. Non nascondo che la lettura non sia troppo facile in alcuni momenti data la criticità che può assumere. Non lo consiglio infatti a chi è molto sensibile e facilmente impressionabile.
Un libro atipico e unico nel suo genere. Voto 4/5