Recensione “Il Re ombra” Vol.1 di Artemisia Birch

41oxly5jfpl._sx346_bo1204203200_

Titolo: Il Re Ombra

Saga: Il Re Ombra Vol. 1

Autore: Artemisia Birch

Editore: Lettere Animate

Genere: Fantasy

Data pubblicazione: 26 Marzo 2019

Voto: 4-/5

Cartaceo -> 14,99€ | Ebook -> 3,99€


Sinossi

Le Muthras, sacerdotesse e fate, con i Silenti della sacra Torre di Alagar, vegliano sul villaggio di Wise e sull’intera Gabria, governata dal saggio Re Balwin. Le fate ribelli di Weeping Willows, rinchiuse nella prigione magica di Swoon, sono riuscite a fuggire violando la Porta tra i mondi e cercano vendetta sulle discendenti della loro carceriera, Màlia, fondatrice della stirpe di Wise. Ma le fate ribelli non sono le uniche nemiche delle Muthras. Dorwak, negromante e Signore delle terre di Hiss, utilizzando la magia nera manipola il Principe Garwas, usandolo come pedina per i suoi scopi. Rivale di Dorwak sarà Shadwar il Rinato, sposo di Màlia, tornato in vita grazie a un potente sortilegio.

Recensione

Leggere un fantasy è come immergersi ogni volta in un altro mondo. La difficoltà di un autore che tratta questo genere, a mio avviso è maggiore, perché dovrà creare oltre ad una trama ed un contesto, anche il tutto che la circonda. Qui troviamo Fate, Silenti, Maghe e Stregoni. La magia nera è oscura e come tale, cerca di sconvolgere gli equilibri e portare tra noi le creature del sottosuolo. Ciò molto spesso avviene con una lotta che contrappone male e bene, due fazioni nettamente divise e in tutto contrastanti. Non è questo il caso, perché sarà l’unione carnale del bene e del male a destabilizzare gli equilibri, un bambino voluto e concepito con l’invocazione di forze oscure.

Il primo volume della saga, si conclude poco dopo il concepimento di quest’ultimo e le pedine che possono far svoltare la storia sono ancora troppe per capire quale sarà la direzione intrapresa. Ciò lascia una sospensione tale da far pensare al lettore “ho realmente capito appieno quello che ho letto?”. A riguardo sono ancora un pochino confusa, forse perché la storia è satura di personaggi e situazioni che spesso non seguono un reale filo logico. Ma che credo avranno un senso solamente con i prossimi volumi. Pertanto credo che questo volume introduttivo sia un apripista per ciò che verrà e che spero di poter leggere molto presto per colmare le mie lacune.

Ho apprezzato molto una caratteristica della scrittura: verista per quanto riguarda le emozioni provate dai personaggi in determinate situazioni. Troppo spesso infatti, ci si trova a leggere di comportamenti o reazioni che a mio avviso possono reggere solamente all’interno di un romanzo. Ma non qui, almeno, non accade per le situazioni di carattere sentimentale. A tal proposito vi lascio una citazione che mi ha particolarmente colpita.

Molti credono di aver trovato la propria anima complementare, semplicemente nel sentire nascere dal profondo un inspiegabile desiderio di possedere l’amato o l’amata; ma nessuna verità è recepita nell’intimo dal loro animo, a causa delle tenebre provocate dalla superficialità del loro giudizio. Quando vedrai un’unica sorgente di luce brandire entrambi gli amanti e illuminarli in una sola fiamma ardente, allora saprai che le due anime si sono finalmente trovate e non vi sarà nulla di umano in grado di separarle.

Libro consigliato, al prossimo volume! Voto 4-/5.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.