Il destino di Adhara, Leggende del mondo emerso [1] di Licia Troisi #Recensione

2019524cover_800x50

Adhara si risveglia in un prato. Non ricorda come è arrivata in quel luogo, non riesce neppure a ricostruire in quale luogo si trovi, ma soprattutto non ricorda chi è. Muovendosi in un mondo che le è completamente sconosciuto, pian piano scopre di avere una serie di inquietanti capacità, mentre incontra AmhaI, un giovane apprendista Cavaliere di Drago dall’animo tormentato che è pronto ad aiutarla a riscoprire se stessa. Ma sul Mondo Emerso, che da cinquant’anni vive un periodo di pace e prosperità, incombe una nuova, oscura minaccia, proveniente da un passato remoto e dimenticato. Il destino di AmhaI e Adhara e di vecchie e nuove conoscenze si legherà sempre più strettamente alle forze occulte che stanno cercando di trascinare nuovamente.

Le leggende del mondo emerso è una serie fantasy scritta e ideata da Licia Troisi. È la terza trilogia riguardante gli avvenimenti del Mondo emerso, dopo le Cronache del Mondo Emerso e Le guerre del Mondo Emerso. La trilogia è ambientata cinquant’anni dopo le Guerre

Il mio pensiero: Ho amato moltissimo le prime due saghe scritte da Licia Troisi riguardanti il Mondo Emerso, ho però trovato il secondo romanzo delle Guerre noioso rispetto ai precedenti e tutta la seconda Saga non al livello della prima. Ho quindi aspettato parecchio prima di iniziare questa terza ed ultima Trilogia, perché avevo timore che potesse rovinarmi il ricordo del Mondo Emerso. Pensavo “cosa potrà ancora raccontare su questo mondo, cosa potrà capitare solo 50 anni dopo la fine delle Guerre?”. Ho dovuto ricredermi totalmente! Licia è dotata di una fantasia e un’inventiva al di fuori di qualsiasi autore io abbia mai letto (a parte J.K.Rowling e Tolkien), la considero la migliore autrice italiana di Fantasy e nell’olimpo degli autori del genere a livello mondiale. Questo primo libro ti cattura totalmente e ti riporta in un Mondo Emerso totalmente diverso da quello che abbiamo lasciato 50 anni prima. I personaggi sono cresciuti, invecchiati, maturati o peggiorati (in un caso particolare). La vita non è stata tranquilla per loro dopo la fine della Guerre, ma sono riusciti a trovare una loro serenità e a ricostruire la Pace che alla fine di questo primo volume sarà nuovamente perduta. Non voglio aggiungere altro perché non vorrei rovinare la lettura a nessuno di voi. Quello che posso dirvi è di non lasciarvi scappare questo ennesimo capolavoro della Troisi. Purtroppo non possiedo ancora gli altri volumi della Saga ma conto quanto prima di reperirli. Ho però quasi interamente recuperato in scambio la saga della Ragazza Drago! Cosa sapete dirmi su quest’ultima?

Vi lascio alle solite citazioni che ho preso dal testo:

Hai solo paura. Paura di confortarti con la gente, di scoprirla, e scoprirti. Ma non c’è nulla di male ad essere deboli, e tu lo sei assai meno di quanto credi.

Esiste nel Mondo Emerso una lotta millenaria, che secolo dopo secolo si rinnova e si protrae. Ebbe inizio con l’origine dei tempi, e da allora avvolge nelle spire del proprio ciclo questo mondo, segnandone la storia e tracciandone il destino.

Il primo fu l’Elfo, il cui nome venne dimenticato, distrutto, cancellato. Egli inventò la Magia Proibita, facendo entrare il male nel mondo. Contro il desiderio di vita, contro l’afflato al bene degli dei, egli opponeva la propria sete di distruzione. Perché se gli dei potevano creare e gli elfi no, egli allora voleva quanto meno avere il potere di distruggere. Venne detto Marvash, il Distruttore, e fu il primo. Davanti alla potenza del suo male, che minacciava di distruggere il Mondo Emerso, gli dei, e Sheraar primo fra tutti, inviarono sulla terra Sheireen, la Consacrata, destinata a spegnere l’odio di Marvash, ad annientare la sua opera e ricacciarlo nell’ombra da cui proveniva.

Il primo scontro condusse alla sconfitta di Marvash. Ma la sua morte diete frutti oscuri. Non senza progenie egli si spense, e gettò un seme nel mondo, un seme di morte che avrebbe dato una messe nefanda.

Le stagioni passarono, la pace si stabilì, ma il male non era stato sconfitto. Di nuovo dalle tenebre emerse un essere assetato di morte e distruzione, e rivendicò per sé il nome di Marvash. Di nuovo gli dei condussero nel Mondo Emerso Sheireen, e di nuovo la lotta tra i due scosse la terra fino alle radici. Fu il trionfo di Marvash, cui seguirono lunghi secoli di buio.

Da allora, periodicamente, appaiono al mondo uno o più distruttori. Creature votate al male, dotate di straordinari poteri, esseri tenebrosi che godono della morte, che solo nella strage trovano il loro appagamento. Ad essi si oppongono le consacrate, Sheireen, ugualmente potenti, ma mosse dal bene, pervase da una benefica forza purificatrice. Eternamente lo scontro si ripete, e l’esito è sempre incerto. Nelle varie epoche, a volte fu l’oscurità a vincere, altre la luce. L’unica certezza è la lotta stessa, il perpetuo rinnovarsi del ciclo del bene e del male, della serpe che morde la coda alla fenice e della fenice che becca il corpo della serpe, in una sequenza infinita che solo la ricomposizione degli estremi potrà interrompere.

Compra il Libro su Amazon

it_kindle_biggest_selection_assoc_234x60_062012

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.