Recensione “La bambola che uccide” di Ruth Rendell 

La baronessa Ruth Rendell è autrice di gialli, thrillers psicologici e murder mysteries, alcuni firmati con lo pseudonimo di Barbara Vine.Nata a Londra nel 1930, ha studiato al Loughton County High School, Essex.È Fellow of the Royal Society of Literature e ha ricevuto numerosi premi per il suo lavoro, tra cui il Crime Writers’ Association Cartier…

Recensione “I fiori di Monaco” di Carolina Pobla

Germania, 1942. Appena fuori Monaco, i prati in primavera si riempiono di fiori di campo che ondeggiano dolcemente al soffio pigro del vento. Gli occhi di Ilse si riempiono di lacrime davanti a un paesaggio che sembra non essere cambiato da quando, ancora bambina, passava lì le estati. Eppure, è convinta di aver preso la…

Recensione “La saga della Fenice” Vol. I di Oriano Galvanini

Durante uno dei suoi viaggi negli anni 60, il protagonista, un giovane ufficiale marconista, si imbatte in una misteriosa organizzazione, La Fenice, che opera a livello mondiale e che dispone di risorse finanziarie illimitate e di tecnologie impensabili in quegli anni. Era stato scelto poiché ritenuto idoneo, sulla base di alcune analisi mentali alle quali…

Recensione “La porta semichiusa” di Nunzia Caricchio

“L’innocenza di una bambina, una fiaba e il desiderio di voler guarire un padre violento. Quanto coraggio c’è in una donna?” Napoli. Sofia è una bambina coraggiosa e intelligente. Attraverso la porta semichiusa della sua stanza è testimone inevitabile dei maltrattamenti che si consumano tra le mura di casa. Si rifugia fra le pagine della…

Recensione “La bambina che non esisteva” di Siba Shakib

Aveva pregato con tutte le forze che fosse un bambino. Suo marito, il giovane e valoroso comandante, non avrebbe potuto sopportare l’affronto di una femmina. Daria lo sapeva bene, e sapeva anche quale terribile punizione poteva essere inflitta alle donne che non erano in grado di partorire un primogenito maschio. Eppure aveva fallito. Era nata…

Recensione “Infinito come il mare” di Lena Manta

Una grande saga familiare, un’isola meravigliosa e selvaggia, una storia d’amore struggente: il nuovo romanzo dell’autrice bestseller greca.Con i suoi lunghi capelli neri e gli occhi luminosi e cangianti, a diciassette anni Clelia è il ritratto perfetto della sua bellissima madre, morta nel darla alla luce. Una perdita che il padre, facoltoso erede di una…

Recensione “La figlia del peccato” di Emily Gunnis

Un esordio che ha messo d’accordo pubblico e critica. Oltre 300.000 copie vendute in pochi mesi. Un vero e proprio caso editoriale in Inghilterra. «Un romanzo avvincente, intrigante, struggente.»Sophie Kinsella «Una lettura che toglie il fiato.»Sunday Express Due bambine costrette a separarsi. Un mistero rimasto sepolto per anni. Una sola possibilità di salvezza. Sussex, 1956. È calata…

Recensione “La sorella perduta” di Dinah Jefferies

Un grande successo del passaparola ai primi posti nelle classifiche di tutto il mondoNumero 1 del Sunday TimesAutrice del bestseller internazionale Il profumo delle foglie di tè1930. Belle Hatton si è imbarcata verso un’eccitante nuova avventura lontano da casa. Si esibirà con la sua splendida voce in un hotel in Birmania dove la attendono notti scintillanti e…

Recensione “Liquirizia” di Claudio Loreto

Una ferita da baionetta catapulta Giuliano (giovane sottotenente della 8ª Armata Italiana in Russia) tra le rovine di Stalingrado, dove tra tedeschi e sovietici si combatte una delle più grandi battaglie della storia umana. Uno sparo impreciso incrocia le vite dell’ufficiale e di una tiratrice scelta russa, Tanja: l’irreale incontro di un momento li segnerà…