L’opinione spesso induce in errore. Breve trattato su Dio, l’uomo e la sua felicità | Baruch Spinoza

Composto probabilmente prima della fine del 1661, il Breve trattato su Dio, l’uomo e la sua felicità offre una prima esposizione dei temi che saranno approfonditi nell’Etica: l’esistenza di Dio, la riflessione sul bene e sul male, l’uomo e le sue passioni. Interprete di Cartesio, Spinoza prende le distanze dal maestro e cerca un punto di equilibrio tra pensiero e materia. Lo trova in una visione del mondo dove mente e corpo sono un’unica realtà, Dio e il mondo coincidono aprendo così le porte al panteismo, per il quale Spinoza pagherà un prezzo molto alto.

Cartaceo -> 10€ | Ebook -> 5,99€

Annunci
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.