Cartaceo -> 15€ | Ebook -> 0,49€
Non si può uscire indenni dalla lettura di Baudelaire, di cui I fiori del male è ancora oggi l’opera più letta e apprezzata, vero e proprio spartiacque letterario dell’Ottocento. Attraverso una Parigi conturbante, sporca e lussuriosa, popolata da prostitute, poveri, flâneurs e reietti, il poeta francese dipinge un affresco sublime della condizione umana. Le vette liriche raggiunte dai suoi versi – che siano dedicati alla natura, all’inferno della vita quotidiana, alla dimensione onirica, alla morte, alla seduzione della carne o all’amore – rimangono ancora oggi punti di riferimento e di ispirazione non solo per gli amanti della poesia.
Annunci